
linda
mmmmmmmmmmmmmhhhhhhhhhhhhhhh odore di casa!!!realexa ha scritto:A tal proposito, un cugino di mio padre che da anni vive in Olanda e che prima viveva nel castello di Conversano, ha affittato il suo appartamento castellano e si sta disfacendo degli arredi.
Mi ha regalato un armadio degli inizi del 900 con il suo comò che ha ancora il marmo originale. E' senza fronzoli come piace a me e credo sia di noce, cmq massello.
Credo di utilizzarlo nella camera da letto. L'armadio è meno profondo di 60 cm quindi mi risolve il problema che avevo (cioè di non poter mettere un armadio standard in camera). E' piccolino visto che all'epoca non si avevano molti vestiti, ma almeno posso riporre la biancheria e le camicie (meglio che niente).
Il comò è simile a questo ma senza specchio. Sopra ha un quadro con una raffigurazione sacra. Dai noi si usava sul comò la raffigurazione del buon pastore e sul letto quella della sacra famiglia. Le ho entrambe ma credo di sistemarle altrove per non appesantire troppo.
Vorrei abbinare questi pezzi al Notturno di TwilsAlla mia poltrona carreraallo zettel di maurerChe ne dite?
Grazie per il commento. Per le luci fai pure. Non è un'idea originale la mia. Diversi nel forum gli hanno utilizzate in bagno. Sono le edge di artemide.klara74 ha scritto:grazie per la visita!
mi sa che da finita sarà una splendida casetta!!
bellissime le luci che hai messo in bagno (cubi) e quasi quasi copio l'idea, posso?![]()
noi incominceremo a breve (spero) e il pensiero della pulizia a fine lavori mi fa g ià star male!
Torna a “Galleria fotografica”