no no ..la macchina va benissimo e il sistema è ottimoLuca81 ha scritto:ah.. è un discorso di economia delle cialde.Ppensavo avessi avuto qualche problema con la macchina.niumax ha scritto:
no la macchina va benissimo..ma ti ripeto con una media di 12 caffè al giorno diventa un salasso..
l'acquario ormai è un bel ricordo..a parte che io passo molto tempo a litigare con gli ospedali, ma la malattia ha lasciato degli strascichi e certe sgobbate non riesco più a farle...
Mi spiace per i tuoi problema di salute... non leggo mai le altre sezioni![]()
![]()
In bocca al lupo
#18
Girando su internet ho trovato anche questo sistema di capsule ordinabili in kit sul sito nexpod:
http://www.youtube.com/watch?v=dZFpwsjTARA&NR=1
http://www.nexpod.ch/default?l=it
Mi sembra abbastanza pratico, è da provare perché così costa veramente troppo anche se il caffè nespresso è buono.
http://www.youtube.com/watch?v=dZFpwsjTARA&NR=1
http://www.nexpod.ch/default?l=it
Mi sembra abbastanza pratico, è da provare perché così costa veramente troppo anche se il caffè nespresso è buono.
#20
Ciao,
io ne ho prese 2 per dei regali. Mi sono recato in un negozio che ha un corner molto fornito (avevano tutti i modelli... praticamente mi pare mancasse solo la versione da incasso).
La commessa mi diceva che la pompa a pressione (19 bar) è per tutte identica: in pratica la pompa, che costituisce buona parte della macchina ed è la responsabile della qualità della soluzione finale, non viene realizzata dai singoli fornitori (De Longhi, Krups, Miele, ecc.) ma essi realizzano solo l'involucro e le parti accessorie.
Ah, qualcuno ha utilizzato i buoni acquisto per le cialde (in questo periodo tali buoni sono da 30 e 50 euro): mi sembra un po' macchinoso!
Alessandro
io ne ho prese 2 per dei regali. Mi sono recato in un negozio che ha un corner molto fornito (avevano tutti i modelli... praticamente mi pare mancasse solo la versione da incasso).
La commessa mi diceva che la pompa a pressione (19 bar) è per tutte identica: in pratica la pompa, che costituisce buona parte della macchina ed è la responsabile della qualità della soluzione finale, non viene realizzata dai singoli fornitori (De Longhi, Krups, Miele, ecc.) ma essi realizzano solo l'involucro e le parti accessorie.
Ah, qualcuno ha utilizzato i buoni acquisto per le cialde (in questo periodo tali buoni sono da 30 e 50 euro): mi sembra un po' macchinoso!
Alessandro
#21
Allora secondo me, NESPRESSO lascia il tempo che trova... Ha costi di gestione paragonabili alle migliori LAVAZZA BLU e ILLY. Ha cialde con contenuto di polvere dimezzato rispetto alle LAVAZZA e ILLY, ed hanno un costo pressoche identico se non superiore. Le macchine LVAVAZZA e ILLY, vengono date in comodato gratuito, a fronte di un consumo di caffè prestabilito . Arriva l'omino lavazza o illy a casa a prortarti il pacco di cialde, se la macchina si rompe, la sostituiscono senza grane. Hanno caldaie e pompe professionali (CIMBALI) da minimo 24 Bar Esteticamente non sono il massimo... Ma secondo me i vantaggi soppersicono all'unico svantaggio... L'estetica.
.Altro svanataggio è che non si possono regalare
.
BUON NATALE A TUTTI
.


BUON NATALE A TUTTI

#22
Intanto iniziano a diffondersi i sistemi per sostituire le capsule. Guardate questo kit degli spagnoli....
www.ne-cap.com
www.ne-cap.com
#23
no, non mi sembra macchinoso. solo spedire cartolina(con l'ordine), fotocopia dello scontrino e codice a barre...si può fare...io aspetto di passare le feste per far l'ordine...omobono ha scritto:Ciao,
io ne ho prese 2 per dei regali. Mi sono recato in un negozio che ha un corner molto fornito (avevano tutti i modelli... praticamente mi pare mancasse solo la versione da incasso).
La commessa mi diceva che la pompa a pressione (19 bar) è per tutte identica: in pratica la pompa, che costituisce buona parte della macchina ed è la responsabile della qualità della soluzione finale, non viene realizzata dai singoli fornitori (De Longhi, Krups, Miele, ecc.) ma essi realizzano solo l'involucro e le parti accessorie.
Ah, qualcuno ha utilizzato i buoni acquisto per le cialde (in questo periodo tali buoni sono da 30 e 50 euro): mi sembra un po' macchinoso!
Alessandro
ciccia

[url=http://tickers.mammole.it/]
http://album.alfemminile.com/album/1090 ... asa-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;
psw in mp

[url=http://tickers.mammole.it/]

psw in mp
#24
Anche io ho quella della Krups, da un annetto (parentesi... ho visto che ora c'è anche Lilla... managgia, sarebbe stata BELLISSIMA in casa mia!niumax ha scritto:io ho quella della krups da tre anni.. e penso che la metterò in pensione. il caffè è ottimo..quello della moka non riesco più neppure ad annusarlo,


#25
Ti dirò...il caffè della illy l'ho provato, ma mi è parso un po' bruciacchiato... e le cialde sono ancora più care...
ciccia

[url=http://tickers.mammole.it/]
http://album.alfemminile.com/album/1090 ... asa-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;
psw in mp

[url=http://tickers.mammole.it/]

psw in mp
#29
Anche la cialda nespresso ha 5 g di caffè.AlexTrot2 ha scritto:circa 3 grammi nel nespresso e 5 grammi nelle Illy Lavazza.
ciccia

[url=http://tickers.mammole.it/]
http://album.alfemminile.com/album/1090 ... asa-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;
psw in mp

[url=http://tickers.mammole.it/]

psw in mp
#30
a me il caffè suscita orrore e raccapriccio. ho iniziato a berlo nel maggio del 2007.
ne bevo al massimo uno al giorno o due e sempre per andare a lavorare. per me è un po' l'equivalente di altre sostanze illecite e mille volte + dannose.
nella casa nuova mi piacerebbe mettere la nespresso, la + piccolina, perchè io proprio non tollero di toccare la polvere di caffè con le dita.
il problema è: il mio fra maggiore dice che non posso intenerirmi per i capodogli uccisi dalle buste di plastica e poi contribuire all'utilizzo selvaggio di inutili involucri.
che fare?
ne bevo al massimo uno al giorno o due e sempre per andare a lavorare. per me è un po' l'equivalente di altre sostanze illecite e mille volte + dannose.
nella casa nuova mi piacerebbe mettere la nespresso, la + piccolina, perchè io proprio non tollero di toccare la polvere di caffè con le dita.
il problema è: il mio fra maggiore dice che non posso intenerirmi per i capodogli uccisi dalle buste di plastica e poi contribuire all'utilizzo selvaggio di inutili involucri.
che fare?
Ultima modifica di perriand il 27/12/09 17:16, modificato 1 volta in totale.
“Good design isn't just good business, it's a moral obligation.” D.J. De Pree