lighterica ha scritto:Che bello! Anche a me piacerebbe tanto. Vedo dalla foto che loro hanno utilizzato dei proiettori alogeni che partono dalla cima della parete e guardano in giù. Si possono applicare elementi sulla parete? Tipo faretti etc? Oppure sarebbe difficoltoso il fissaggio? Preferisci che la luce disegni delle forme sulla parete o che sia semplicemente diffusa?
Per disegnare delle forme puoi ricorrere ai faretti orientabili, peraltro molto comodi, per la luce diffusa potresti montare sulla parte superiore della parete nascosto in alto un tubo al neon.
Un'alternativa carina ed esteticamente impeccabile sarebbe quella di farti ricavare delle nicchie nella tua bellissima parete in cui potrai alloggiare delle strisce flessibili a led oppure dei faretti. Il led consuma di meno, dura di più e non ti cuoce la testa!!!
Ti ringrazio dei consigli!!

Ci sto pensando anch'io a quello che mi stai suggerendo!!
Ci sono però dei però!!
Ricavare delle nicchie significa perdere dello spazio prezioso per tutta lunchezza della parete!! Almeno 20 cm. questo significa costruire una controparete staccata dal muro che dista un 20-25 cm e poi rivestire.
Certo potrei illumunare le nicchie con faretti e/o led però rimane il fatto che non risolverei il problema dell'illuminazione perpendicolare della parete. ti confesso cmq che la tua idea mi piace. Mi chiedo solo che risultato può avere se le nicchie sono di altezza diversa visto che il soffitto è pendente!! Mmmm....
L'idea di usare dei faretti la sto vautando, ma obbiettivamente non ne vengo fuori come idee...

Non ci sono controindicazioni di nessun tipo per applicare faretti a questo tipo di muro!!
Mi sai indicare qualche sito/post con degli sempi da cui prendere spunto?