Qualcuno mi può, per cortesia, illuminarmi sul tema? Dipende anche dalla diversa tipologia di granito, dal tipo di trattamento ecc., oppure essendo un materiale poroso non ci sono proprio speranze?
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
Moderatore: Steve1973
Be che dire è singolare, forse vogliono spingere OKITE e ricomposti, o forse non hanno un marmista di fiducia dal quale si servono per i TOP, ormai OKITE e compagnia bella volendo sono ordinabili direttamente dal cuciniere, che ne può fare un magazzino, per i marmi, i quarzi ed i graniti naturali, diventerebbe economicamente svantaggioso, in quanto il campionario varia da lastra a lstra e dovrebbero riorganizzarlo ad ogni nuova fornitura. Quindi solitamente propongono solo 2 graniti o 2 marmi, ed il resto di ricomposti, che si ordinano all'occorennza ed hanno un colore sempre uguale, quindi non si può sbagliarev a n ha scritto:La mia fissazione deriva dal fatto che avendo avuto il granito nella cucina di mia mamma, e non avendola mai sentita preoccuparsi di eventuali macchie ( tranne in rare occasioni ad esempio con il limone), ho sempre pensato che non si dovesse avere alcun tipo di riguardo particolare nei confronti di questo tipo di piano. Quando ho iniziato a girare mobilifici, ne ho sentite di tutte i colori, ed essendo una persona abituata ad esaminare tutte le variabili possibili e immaginabili (=abituata a farsi tante paranoie!!), ho inziato ad avere alcuni dubbi.
Grazie ancora per il tuo parere!
il trattamento, se fatto bene e con prodotto abbondante, penetra nei primi mm. della pietra, non è un film superficiale...jnicola ha scritto:sicuro? anche tenuto conto del lavaggio frequente del piano?ccd ha scritto:un buon trattamento antimacchia dura 5/6 anni,