


Moderatore: Steve1973
infatti la mia idea era proprio quella di farle il bagnetto con calma dopo il bibe visto che giustamente prima ha fame e magari nn se lo gode...alessia275 ha scritto:visto che Riccardo col bagnetto prima di mangiare (come insegnano le nonne) urlava come un pazzo perchè, poveretto, aveva fame...nn voleva lavarsi!, ho chiesto al pediatra se potevo farglielo dopo mangiato e lui mi ha detto "e mica deve digerire i fagioli con le cotiche!"...
Non preoccuparti perchè il mal d'orecchi d'inverno è molto frequente nei bambini. Mi stupisce però che non ti abbia detto di portarla a vedere. Una visita va sempre fatta perchè, anche se l'antidolorifico funziona, se c'è un'infezione in atto va curata subito.Estratti.Naturali ha scritto:ieri Alessia si è svegliata che le faceva male un orecchio, mai successo prima... ero impreparataho chiamato la pediatra che mi ha detto di darle Nurofen... tempo 10 minuti dalla somministrazione e gia dormiva, ha dormito tutta mattina, poi un'oretta di pomeriggio ma non ha più avuto male, oggi verso mezzogiorno ancora male e gliel'ho ridato, tempo 10 minuti ed era passato tutto
ha dormito fino alle 16 e stasera aveva gli occhietti stanchi, rossi... mi ha chiesto di andare a letto alle 20, l'ho messa giù e si è addormentata da sola in 10 minuti... le ho provato la febbre e aveva 37,5... lo so che raccontata così non sembra nulla di che ma non so, sono preoccupata
Lorena, anche il figlio di una mia collega ha fatto così per due o tre mesi, verso i 3 anni ma non li aveva ancora compiuti, anche lei preoccupata ha chiesto alla pediatria, ma l'ha rassicurata dicendole che è normale, è un periodo passeggero nei bambini, e se non ricordo male diceva di non farglielo pesare ma solamente aiutarlo nel pronunciare le parole correttamente... questo è quello che diceva la mia collega... ora parla benissimo!Lorena ha scritto:Ragazzi, sono un pochino preoccupata per la nostra tesorina. Sapete come parlava a meraviglia... in questo mese ha iniziato a balbettare un pochino, più che altro si punta su qualche parola.
E' un periodo un pochino di stress in casa perchè mio marito è tutto il mese che sta bloccato con la schiena, è un po' nervoso rispetto al solito ed soprattutto non può fare con lei le solite cose. Per esempio non la può prender ein braccio e lei glielo chiede di continuo, nè può fare la lotta sul pavimento. Lui cerca di giocare con lei in altri modi, ma credo che lei ne risenta...
Passerà? Ieri ho rivisto dei filmini di fine Novembre, parlava benissimo e mi è venuto da piangere...
Non è insolito che i bambini passino momenti in cui incespicano un pò nelle parole ma a me sembra di ricordare di aver letto che di norma si consiglia di non aiutare il bambino nel pronunciare la parola ma aspettare che termini di parlare senza spazientirsi o terminare al suo posto la parola, insomma far finta di niente, non far capire al bambino che per noi è un problema.arianh ha scritto:Lorena, anche il figlio di una mia collega ha fatto così per due o tre mesi, verso i 3 anni ma non li aveva ancora compiuti, anche lei preoccupata ha chiesto alla pediatria, ma l'ha rassicurata dicendole che è normale, è un periodo passeggero nei bambini, e se non ricordo male diceva di non farglielo pesare ma solamente aiutarlo nel pronunciare le parole correttamente... questo è quello che diceva la mia collega... ora parla benissimo!Lorena ha scritto:Ragazzi, sono un pochino preoccupata per la nostra tesorina. Sapete come parlava a meraviglia... in questo mese ha iniziato a balbettare un pochino, più che altro si punta su qualche parola.
E' un periodo un pochino di stress in casa perchè mio marito è tutto il mese che sta bloccato con la schiena, è un po' nervoso rispetto al solito ed soprattutto non può fare con lei le solite cose. Per esempio non la può prender ein braccio e lei glielo chiede di continuo, nè può fare la lotta sul pavimento. Lui cerca di giocare con lei in altri modi, ma credo che lei ne risenta...
Passerà? Ieri ho rivisto dei filmini di fine Novembre, parlava benissimo e mi è venuto da piangere...