Viola75 ha scritto:non capisco nemmeno questa abitudine di scambiarsi regali e panettoni...per me è un gran fastidio, io preferirei restringere la cosa ai familiari stretti e basta invece qui, tra i vari parenti alla "lunga" e amici, non si finisce mai e cosa succede?...che ci vediamo per scambiarci gli Auguri, loro mi danno la busta con il panettone comprato in pasticceria ed io riconsegno in automatico la busta con il panettone che , a volte è capitato, di aver comprato nella stessa pasticceria!...e mi chiedo, a che serve questo scambio? ...a sto punto ognuno si compra il panettone che vuole e dove vuole, no?? Idem per i regali: mi devo impazzire per avere qualche idea che non sia quella degli anni precedenti per poi ricevere in cambio cose che non metto e non uso....finora ho apprezzato solo i libri e prodotti per fare la doccia....ma come mettere fine a questo giro vizioso? Non penso sia possibile...a meno che non si possa sparire per questi 15 giorni,ma come si fa?
penso che il malumore e lo stress con cui vivi queste giornate di "festa" siano motivo più che sufficiente per scatenare il tuo mal di testa: è il fisico che ti dice *
così non va*.
Come mettere fine al circolo vizioso? Se lo domandava anche mia mamma, scocciata da decenni di questi scambi
Le ho proposto "Devolvi in beneficienza quanto avresti speso per gli inutili regali di rappresentanza e poi semplicemente dì la verità". Del resto questi doni sono palesemente cosa superflua anche per chi li riceve.
Risposta "Ma noooo, fa brutto!!!".
Cheddire... fa più bello l'apparenza della
sostanza...
