Bel  thread, 

   sono d’accordo con boy-paradis ma mi pare che su un punto, da lui elencato, le dimensioni dei nostri normali appartamenti gli diano torto.  Ho qualche perplessità / curiosità  sulla parete attrezzata  perciò, soprattutto a boy_paradis e rosco, chiedo:
se avete una cucina di dimensioni  ridotte, esempio i classici 350/380 cm di parete cucina e nient’altro, dove è inserito un forno, un frigorifero, una lavastoviglie, un lavello, una cappa … come spazio contenitivo vi  resta ben poco( posso garantire) e allora dove mettete i bicchieri da vino? dove mettete le pirofile? dove mettete  12  tazzine da caffè, dove mettete il tritacarne? dove  mettete la grattugia ecc ?   Sono davvero curiosa …
 Un mobile contenitivo in soggiorno??? 
 
 
1)Un  CAPIENTE  low  sideboard? che bello ...  peccato che il mio soggiorno  non sia nemmeno 25 mq  

 perciò su quel  sideboard  ci dovrebbe stare anche il tv(per compattare tutto), ma in questo caso l’orribile  tv risulterebbe  troppo alto,  sarebbe altezza quadro, poco comodo anche da guardare. 
 
 
2)una  MADIA alta, CAPIENTE (160x160cm)? Perché no? Basterebbe affiancare(dico affiancare perché  altro posto non ho) alla madia  alta una base porta tv e tutto risolto ……  
ma così otterrei una parete attrezzata! 
  O no?
 A mio parere la parete attrezzata  
contenitiva non è bella ma  diventa necessaria in piccoli spazi, serve per stipare roba all’interno e contemporaneamente per  collocare il tv  senza rubare altro spazio.
 Se esiste, suggeritemi un’alternativa … ne ho davvero bisogno!  

  Grazie