cioè, in fondo anche dentro di me c'è una casalinga, vituperata, ma c'è...non so se si possa chiamare "cucinare", ma è l'unica cosa che so fare veramente bene.
il problema è il seguente: quando organizzi un cocteilparti, hai bisogno di quantità enormi di ghiaccio.
ergo, adesso sento il bisogno irrefrenabile di possedere una macchina del ghiaccio.
mi aiutate?
#2
Consiglio mio, vai su una professionale, costa meno di un ICEMAKER consumer, ed ha una produzione di ghiaccio di circa 1 kg ora, a diferenza delle consumer che si attestano sui 0.5 kg ogni 3 ore, costando di più. Inoltre a vantaggio di queste vi è il sistema di produzione del ghiaccio, che ne garantisce la compattezza e la microcristallizzazione, importante per la tenuta del cubetto nei liquidi, in pratica il processo di scongelamento è più lento rispetto ad un cubbetto ottenuto con un processo di congelamento lento.
Certo devi avere lo spazio per nasconderla o se piace lasciarla a vista
.
Un link dove puoi farti un'idea : http://www.macchine-alimentari.it/defau ... chProd&l=1
Certo devi avere lo spazio per nasconderla o se piace lasciarla a vista

Un link dove puoi farti un'idea : http://www.macchine-alimentari.it/defau ... chProd&l=1
Ultima modifica di AlexTrot2 il 28/12/09 12:36, modificato 1 volta in totale.
#3
aleeeeeeeecssssssss, ma dove la piazzo una cosa del genere, nella cabina armadio???AlexTrot2 ha scritto:Consiglio mio, vai su una professionale, costa meno di un ICEMAKER consumer, ed ha una produzione di ghiaccio di circa 1 kg ora, a diferenza delle consumer che si attestano sui 0.5 kg ogni 3 ore, costando di più.
Certo devi avere lo spazio per nasconderla o se piace lasciarla a vista.
Un link dove puoi farti un'idea : http://www.macchine-alimentari.it/defau ... chProd&l=1
ghghghgh
“Good design isn't just good business, it's a moral obligation.” D.J. De Pree
#4
HEHEHEHE, lo sò, è ingombrante, ma se gli trovi un posticino sul piano di lavoro, visto che tutto sommato lo userai poco
, è anche bella a vedersi
. Comunque anche le consumer, non sono di certo poco ingombranti, puoi risparmiare qualche centimetro in altezza, e forse in profondità, ma parliamo di 2 o 3 cm
.



#5
ammemi deve entrare in uno dei cubbbi della libreria!AlexTrot2 ha scritto:HEHEHEHE, lo sò, è ingombrante, ma se gli trovi un posticino sul piano di lavoro, visto che tutto sommato lo userai poco, è anche bella a vedersi
. Comunque anche le consumer, non sono di certo poco ingombranti, puoi risparmiare qualche centimetro in altezza, e forse in profondità, ma parliamo di 2 o 3 cm
.
“Good design isn't just good business, it's a moral obligation.” D.J. De Pree
#7
belaaaaa...
chissà quanti martini si possono fare con 18 kg di ghiaccio...
“Good design isn't just good business, it's a moral obligation.” D.J. De Pree
#10
HAHAHAHAHA, non lo so ma sicuramente moltiperriand ha scritto:belaaaaa...
chissà quanti martini si possono fare con 18 kg di ghiaccio...

#11
Ciao, mi è venuto in mente che potresti provare a vedere quelli che mettono sugli yacht, la marca ce l'ho sulla punta della lingua ma ora non mi viene in mente... di solito vengono anche messi nell'angolo bar in un salone, o dentro a un mobile bar...per cui potresti vedere anche quelli professionali che vendono ai bar o strutture alberghiere.