eliosurf ha scritto:Qui si parla di mettere una portafinestra al posto di un portoncino.
Una portafinestra in WK3 costa certamente meno del portoncino ed io insisto anche sulla sicurezza.
Un portoncino te lo apro, una portafinestra in WK3 mi viene un pò più difficile.
Non mi sembra si sia parlato di blindati, pertanto come portoncino intendo il classico telaio e anta maggiorati/pannello/cilindro europeo.
Andiamo adesso a vedere cosa prescrivono le classi:
base, Wk1, Wk2 e Wk3.
questo link seppure di parte rende un'idea abbastanza chiara:
http://www.siegenia-aubi.it/imperia/md/ ... e_s-es.pdf
Provo a fare qualche precisazione, perchè poi sono convinto che tra "addetti ai lavori" ci si intenda, ma temo si rischi di generare confusione in chi deve invece spendere quattrini senza essere addentro alle cose.
A prescindere dal tipo di prodotto (portafinestra o portoncino o blindato) a parità di classe di antieffrazione (2 o 3, nel caso in questione) la tenuta all'attacco di un ladro sarà la medesima.
Posto che, ovviamente, nessuno bari (!) e che i test siano eseguiti da un Laboratorio specializzato e serio.
Per quanto riguarda il sistema di classificazione, 2 precisazioni:
1) le classi si associano alla prestazione di sicurezza del prodotto, non della sola ferramenta (da questo punto di vista la scheda di Siegenia è poco chiara, purtroppo). Questo perchè, credetemi, per fare un prodotto in classe 2 non è affatto sufficiente usare ferramenta "in classe WK2" (tanto per citare la scheda).
2) le classi non sono quelle riportate da Siegenia. La classe "base" non esiste.... probabilmente si sta parlando di ferramenta standard. Le successive classi (1, 2, 3, ecc.) si associano al prodotto, non alla ferramenta. E questo è anche corretto, visto che poi all'utente interessa il livello di sicurezza dell'intero prodotto, non certo della sola ferramenta.
Le classi sono identificate con un numero... maggiore è il numero, maggiore la prestazione (il WK di Siegenia non c'entra.... e rischia di fare confusione). Vista l'applicazione chiesta da CQ7, consiglierei di stare tra la classe 2 e la 3 (potrebbe esserci significativa differenza di prezzo, tra le due).
Infine, attenzione all'installazione, non analizzata dal sistema di prova e di classificazione.... naturalmente dovrà essere in grado di assicurare il medesimo livello di sicurezza del prodotto.
Normalmente si consigliano viti da laterizio o barre filettate con interasse (tra loro) massimo pari all'interasse dei punti di chiusura anta/telaio.
Buona scelta!
sm