ho visto il divano mod. ugo di busnelli e' mi e' piaciuto..
penso sia anche ottimo come qualita'..
il mio dubbio e' sulla seduta che si sposta in modalita' relax. qualcuno sa se ci sono problemi oppure e' scomoda nel senso che si possa muovere anche non volendo visto che non ha pulsanti di blocco?
qualcuno sa dirmi altri divani con la forma di ugo e soprattutto il sitema del poggiatesta che si alza (vorrei un divano basso ma che si possa alzare per la comodita evitando miriadi di cuscinoni)
grazie
#2
Ciao, stai percorrendo il mio stesso cammino.
Anche io sono partito da Ugo e scelto quel tipo.
Premetto che Ugo l'ho provato, mi sono innamorato...
E' estremamente comodo nelle sue due versioni (conversazioni e relax). Il meccanismo sembra molto solido e non scatta nel sedersi normale, anche perchè è agganciato e quindi devi sollevare leggermente la seduta per sbloccarlo. E poi... hai la garanzia illimitata e il nome Busnelli. Di quello non mi preoccuperei.
Ho guardato molto altro e ti dico subito quali modelli.
Il Beast di Samoa
Il Cult di Dondi Salotti (che ho scoperto qui essere il Beast di Samoa)
Il Carlo di chateau-dax
E molti di Max Divani (ma questi mai provati con... sedere)
Ti consiglio di andarli a vedere, anche sul sito per renderti conto di una cosa terribile.
Assomigliano tutti ad Ugo, si assomigliano tutti tra di loro, ma Ugo è Ugo.
Quello su cui vince, secondo me, è la seduta stretta che solo in relax si allunga.
Tutti gli altri sono scomodi in una delle due posizioni, ma più spesso nella posizione "conversazione" poichè la seduta è troppo lunga o non sorregge i reni.
Fammi sapere come procedi nella ricerca, perchè sono nella tua stessa IDENTICA situazione.
Anche io sono partito da Ugo e scelto quel tipo.
Premetto che Ugo l'ho provato, mi sono innamorato...
E' estremamente comodo nelle sue due versioni (conversazioni e relax). Il meccanismo sembra molto solido e non scatta nel sedersi normale, anche perchè è agganciato e quindi devi sollevare leggermente la seduta per sbloccarlo. E poi... hai la garanzia illimitata e il nome Busnelli. Di quello non mi preoccuperei.
Ho guardato molto altro e ti dico subito quali modelli.
Il Beast di Samoa
Il Cult di Dondi Salotti (che ho scoperto qui essere il Beast di Samoa)
Il Carlo di chateau-dax
E molti di Max Divani (ma questi mai provati con... sedere)
Ti consiglio di andarli a vedere, anche sul sito per renderti conto di una cosa terribile.
Assomigliano tutti ad Ugo, si assomigliano tutti tra di loro, ma Ugo è Ugo.
Quello su cui vince, secondo me, è la seduta stretta che solo in relax si allunga.
Tutti gli altri sono scomodi in una delle due posizioni, ma più spesso nella posizione "conversazione" poichè la seduta è troppo lunga o non sorregge i reni.
Fammi sapere come procedi nella ricerca, perchè sono nella tua stessa IDENTICA situazione.
#5
Ragazzi, siamo un po' sulla stessa barca
A noi, sul genere hanno proposto anche il Tibet di Desiree, ma non siamo ancora riusciti a provarlo... però a me questa posizione relax che è troppo lunga per stare seduta ma troppo corta per mettere su le gambe del tutto non convince.

A noi, sul genere hanno proposto anche il Tibet di Desiree, ma non siamo ancora riusciti a provarlo... però a me questa posizione relax che è troppo lunga per stare seduta ma troppo corta per mettere su le gambe del tutto non convince.

#8
Allora sei fortunato. Puoi tranquillamente accontentarti del Beast di Samoa...Nerone2 ha scritto:Io la posizione relax nemmeno lo voglio e il divano profondo lo esigo, sono quasi 2 metri e mi ci vuole almeno 1 metro di seduta.
PS: comunque... Lo hai mai provato Ugo? Se no, io lo proverei...
#9
Ho provato il Nicolaus di D&D e non credo che come comodità si possa fare di più, solo ho deciso che per un oggetto che durerà qualche anno poi si butterà per cambiare ancora arredamento spendere 3000 euro è da pazzi, meglio un buon impianto hifi, tanto tutti i divani reggono 5 anni.
Busnelli sicuramente costerà più di D&D.
Inoltre a me interessava solo il movimento del poggiatesta, ma credo l'Ugo si muova tutto.
Busnelli sicuramente costerà più di D&D.
Inoltre a me interessava solo il movimento del poggiatesta, ma credo l'Ugo si muova tutto.
#12
Oggi vado a provare il Nicolaus... Speriamo in bene!Nerone2 ha scritto:Ho provato il Nicolaus di D&D e non credo che come comodità si possa fare di più, solo ho deciso che per un oggetto che durerà qualche anno poi si butterà per cambiare ancora arredamento spendere 3000 euro è da pazzi, meglio un buon impianto hifi, tanto tutti i divani reggono 5 anni.
Busnelli sicuramente costerà più di D&D.
Inoltre a me interessava solo il movimento del poggiatesta, ma credo l'Ugo si muova tutto.
#15
Allora sono appena tornato dal mobilificio dove ho riguardato Ugo di Busnelli.
Non erano conoscenti questa volta, quindi i prezzi erano scontati, ma dal listino e quindi uno sconto normale.
Parlo di Ugo, 205 cm.
Pelle: Listino 4.900 Scontato 4.100
Ecopelle: Listino... non so Scontato 3.700
Quindi c'è da aspettarsi un 20% di sconto base.
La pelle è la Super e mi pare sia la prima delle pelli.
C'è una pelle extra che viene 300 euro in più e una invecchiata che viene 900 euro in più.
Sono tutte spesse uguali cambia quanto lisce sono.
8.000 euro è assolutamente detto da chi parla a caso secondo me.
Come detto, per quel che cerchi, aspettati un 5.000 scontato.
Non erano conoscenti questa volta, quindi i prezzi erano scontati, ma dal listino e quindi uno sconto normale.
Parlo di Ugo, 205 cm.
Pelle: Listino 4.900 Scontato 4.100
Ecopelle: Listino... non so Scontato 3.700
Quindi c'è da aspettarsi un 20% di sconto base.
La pelle è la Super e mi pare sia la prima delle pelli.
C'è una pelle extra che viene 300 euro in più e una invecchiata che viene 900 euro in più.
Sono tutte spesse uguali cambia quanto lisce sono.
8.000 euro è assolutamente detto da chi parla a caso secondo me.
Come detto, per quel che cerchi, aspettati un 5.000 scontato.