Questi gli eldom della mia futura cucina. Li ha scelti il mio ragazzo. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, magari potrei cambiare qualcosa...
Lavastoviglie: Miele G2272
Frigo: Siemens KI34SA21IE
Piano cottura: Siemens EP716QB20E
Lavello: Franke serie Planar
Mix: Franke Planar Angolo
Kappa: Falmec Plane Isola
#5
Il frigo è assolutamente da cambiare...
Mi sono fatta dare i prezzi di listino dei Liebherr No Frost: si va dai 4018.00 € del Keknv 5056 premium ai 1618.00 dell'Icuns 3013 comfort.
I whirpool, invece, c'è il Combinato No Frost ART 769/NFV a 939 € e il 763 A+ NO FROST a 1180...
Cosa ne pensate?
Quale modello di AEG consigliate?!?
Grazie in anticipo
Mi sono fatta dare i prezzi di listino dei Liebherr No Frost: si va dai 4018.00 € del Keknv 5056 premium ai 1618.00 dell'Icuns 3013 comfort.
I whirpool, invece, c'è il Combinato No Frost ART 769/NFV a 939 € e il 763 A+ NO FROST a 1180...
Cosa ne pensate?
Quale modello di AEG consigliate?!?
Grazie in anticipo
#6
Come Frigo ti consiglio l'AEG SC Santo 81847.gsimona ha scritto:Il frigo è assolutamente da cambiare...
Mi sono fatta dare i prezzi di listino dei Liebherr No Frost: si va dai 4018.00 € del Keknv 5056 premium ai 1618.00 dell'Icuns 3013 comfort.
I whirpool, invece, c'è il Combinato No Frost ART 769/NFV a 939 € e il 763 A+ NO FROST a 1180...
Cosa ne pensate?
Quale modello di AEG consigliate?!?
Grazie in anticipo
#11
supersaxel ha scritto:Come Frigo ti consiglio l'AEG SC Santo 81847.gsimona ha scritto:Il frigo è assolutamente da cambiare...
Mi sono fatta dare i prezzi di listino dei Liebherr No Frost: si va dai 4018.00 € del Keknv 5056 premium ai 1618.00 dell'Icuns 3013 comfort.
I whirpool, invece, c'è il Combinato No Frost ART 769/NFV a 939 € e il 763 A+ NO FROST a 1180...
Cosa ne pensate?
Quale modello di AEG consigliate?!?
Grazie in anticipo
Che non è No Frost.
Skyline
#13
Che non è No Frost.[/quote]Skyline ha scritto: Come Frigo ti consiglio l'AEG SC Santo 81847.
Come no ? Lo è solo che AEG lo indica come sbrinamento automatico del vano frigo

Ed il BIO FRESH è indicato come cassetto ad umidità controllata...
Il NO FROST per il FREEZER è una cavolato, quando si mettono alimenti a congelare generano comunque umidità per lo sblazo termeico, anche se sono a temperatura ambiente. Un sistema efficace di sbrinamento del FREZZER comporta consumi continui ed elevati di corrente, ok per il frigo, anche se non sono sempre d'accordo

#14
Come no ? Lo è solo che AEG lo indica come sbrinamento automatico del vano frigoAlexTrot2 ha scritto:Che non è No Frost.Skyline ha scritto: Come Frigo ti consiglio l'AEG SC Santo 81847.

Ed il BIO FRESH è indicato come cassetto ad umidità controllata...
Il NO FROST per il FREEZER è una cavolato, quando si mettono alimenti a congelare generano comunque umidità per lo sblazo termeico, anche se sono a temperatura ambiente. Un sistema efficace di sbrinamento del FREZZER comporta consumi continui ed elevati di corrente, ok per il frigo, anche se non sono sempre d'accordo

Non entro nel merito di consumi , sbalzi termici o altro...
ma Aeg produce il frigocongelatore rovesciato SANTO SN 81841 come unico modello NO FROST da incasso ( in alternativa c'è il congelatore verticale il side by side o i door on door )
Lo sbrinamento automatico del vano frigo altro non è che lo sbrinamento del vano frigo che hanno praticamente tutti i frigoriferi in commercio.... e quindi non è no frost.
Catalogo Aeg alla mano...

Skyline
#15
il no frost o total no frost e' quello che cerco perche non ho voglia di dover svuotare il freezer quando si va a formare il ghiaccio e sbrinarlo con tutte le noie del caso.. quindi io quando comprero' cerchero' di prenderlo total no frost ( che non ha niente a che fare con la ventolina del vano frigo)