
se scegliete la Puglia, consiglierei sicuramente la parte ionica (Gallipoli, Porto Cesareo) con i bimbi piccoli, poco ventilata, acqua bassa!

Moderatore: Steve1973
Noi non usciamo quasi mai noi due perchè la bimba va al nido e noi lavoriamo entrambi, io fino alle 17 e 30 e mio marito fino alle 19 e 30, quindi rimane solo il week end per stare insieme un po' di più, però ogni tanto la cucciola rimane a dormire dai nonnimauchia ha scritto:Io lo portavo al miniclub "a singhiozzo"....dopo un paio d'ore lo riprendevo e poi magari lo riportavo e lui pranzava con gli altri bimbi (anche perchè con noi faceva il delirio mentre con loro stava seduto buono e mangiava tuttostellina ha scritto:Ti quoto in toto mauchia!
Io ho detto che non ho nessuna intenzione di mandarla al babyparking (miniclub) perchè è piccolina e secondo me è giusto che si goda le vacanze con babbo e mamma, al nido ci va già tutta la settimana durante l'anno. Quando sarà più grandina e capace di relazionarsi da sola con gli altri bimbi e con gli educatori non ci vedo niente di male nemmeno io, anzi, sicuramente sarà lei poi a voler andare, visto quanto le piace stare con la gente.
Preciso però che l'idea del miniclub mi piace a patto che sia una cosa a spot, non che la bimba la mattina va lì e io la rivedo a buio...così non mi piacerebbe....).
In settimana bianca ho prenotato il nido anche per Bibi (li prendono dai 6 mesi in su), proverò a lasciarla quando andremo sulla neve con Attilino e magari ci lasceremo tutti e due un'oretta o due mentre io e mauchio ci facciamo un po' di centro benessere![]()
Insomma io ho rinunciato al lavoro per seguire meglio i figli ma anche io ogni tanto ho bisogno di staccare....per esempio ci siamo imposti di uscire almeno 1 volta a settimana noi due soli....insomma se la coppia scoppia poi ne risentono anche i figli no?
Ok basta ora torno in argomentoAlla fine dove avete deciso di andare?
L'ideale sarebbe camera con angolo cottura...ci pensavo proprio ieri sera a come organizzarmi per la colazione perchè se non si evolve la situazione Teresa le più volte fa colazione dormendo con il bibe e prende latte David...pensavo di portare lo scalda bibe nel caso (mai usato fino ad oggi)...l'appartamento lo vorrei escludere perchè volevo evitare di cucinare e pulire almeno per qualche giornomauchia ha scritto:In effetti se vai in un villaggio e scegli la soluzione residence risparmi tantissimo fra l'altro con la bimba piccola secondo me da una parte è più comodo perchè avendo la cucina ti puoi organizzare in base ai suoi orari. In effetti in Clabria ci sono dei villaggi belli, attrezzati e non eccessivamente cari l'unico neo è la strada per arrivare...(non parlo dei km ma della condizione della Salerno-Reggio Calabria)
ma pranzo e cena quindi sono fuori dai 1500 euro giusto?se è così il prezzo mi sembra giusto, se sono inclusi lo vedo giusto per una settimana... ti capisco pienamente con il voler evitare di cucinare almeno quella settimana, l'anno scorso abbiamo preso l'appartamento ma il problema non era il cucinare ma il pulire dopo che già mi stressa a casa in ferie non ti dico...stellina ha scritto:L'ideale sarebbe camera con angolo cottura...ci pensavo proprio ieri sera a come organizzarmi per la colazione perchè se non si evolve la situazione Teresa le più volte fa colazione dormendo con il bibe e prende latte David...pensavo di portare lo scalda bibe nel caso (mai usato fino ad oggi)...l'appartamento lo vorrei escludere perchè volevo evitare di cucinare e pulire almeno per qualche giornomauchia ha scritto:In effetti se vai in un villaggio e scegli la soluzione residence risparmi tantissimo fra l'altro con la bimba piccola secondo me da una parte è più comodo perchè avendo la cucina ti puoi organizzare in base ai suoi orari. In effetti in Clabria ci sono dei villaggi belli, attrezzati e non eccessivamente cari l'unico neo è la strada per arrivare...(non parlo dei km ma della condizione della Salerno-Reggio Calabria)
.
Lui mi ha proposto Calabria con volo di a/r e presso l'aeroporto del personale del villaggio a recuperarci...a me è sembrato un po' troppo ottimista....
Quando gliel'ho chiesto ho specificato che non volevo l'appartamento, però è probabile che lui intendesse quel prezzo con quel tipo di formula lì...arianh ha scritto:ma pranzo e cena quindi sono fuori dai 1500 euro giusto?se è così il prezzo mi sembra giusto, se sono inclusi lo vedo giusto per una settimana... ti capisco pienamente con il voler evitare di cucinare almeno quella settimana, l'anno scorso abbiamo preso l'appartamento ma il problema non era il cucinare ma il pulire dopo che già mi stressa a casa in ferie non ti dico...stellina ha scritto:L'ideale sarebbe camera con angolo cottura...ci pensavo proprio ieri sera a come organizzarmi per la colazione perchè se non si evolve la situazione Teresa le più volte fa colazione dormendo con il bibe e prende latte David...pensavo di portare lo scalda bibe nel caso (mai usato fino ad oggi)...l'appartamento lo vorrei escludere perchè volevo evitare di cucinare e pulire almeno per qualche giornomauchia ha scritto:In effetti se vai in un villaggio e scegli la soluzione residence risparmi tantissimo fra l'altro con la bimba piccola secondo me da una parte è più comodo perchè avendo la cucina ti puoi organizzare in base ai suoi orari. In effetti in Clabria ci sono dei villaggi belli, attrezzati e non eccessivamente cari l'unico neo è la strada per arrivare...(non parlo dei km ma della condizione della Salerno-Reggio Calabria)
.
Lui mi ha proposto Calabria con volo di a/r e presso l'aeroporto del personale del villaggio a recuperarci...a me è sembrato un po' troppo ottimista....
kimikalli ha scritto:http://www.corriere.it/salute/09_maggio ... aabc.shtml
Al mare con i bambini: le spiagge
più adatte scelte da 389 pediatri
Sondaggio presso i «dottori» dei piccoli per scegliere le località balneari più adatte per i bimbi
Ecco appunto!Mercury ha scritto:Fede, se amanti della Natura, ti raccomando una giornata nella riserva naturale di Torre Guaceto (Oasi Protetta WWF)Anche noi abbiamo in programma il Salento per questa estate![]()
Ci si arriva con un servizio navetta lasciando l'auto in un parcheggio a pagamento di corrispondenza. Non troverete NULLA a parte un mare incontaminato e bellissime spiaggette (un po' sabbia bianchissima, un po' scoglietti).
...
Niente ombrelloni a noleggio, niente baracchini di bibite e gelati, niente di niente... paradisiaco
Grazie Dammi!dammispazio ha scritto:kimikalli ha scritto:http://www.corriere.it/salute/09_maggio ... aabc.shtml
Al mare con i bambini: le spiagge
più adatte scelte da 389 pediatri
Sondaggio presso i «dottori» dei piccoli per scegliere le località balneari più adatte per i bimbi
incredibile, stavo per suggerire 3 delle spiagge segnalate dai pediatri a stellina
Isola di Capo Rizzuto e Soverato (Calabria), Palinuro (Campania) ma ero un po incerta perche' io ci sono stata tantissimi anni fa...ma probabilmente non sono cambiate molto non essendo particolarmente ''note''
per quanto riguarda il Conero davvero bello ma a me sembra di ricordare solo scoglio, liscio e piacevole per adulti ma mai per un bambino
Loremir a dire la verita non mi sembra che l'argentario possa essere la vacanza come la descrivi tu, passeggiate a piedi trallalla, serve spesso la macchina e la costiera non e' mica tanto bella da fare a piedi!
In ogni caso se pensi di andare giu una mia amica ha un hotel a porto santo stefano di cui ti passo volentieri il contatto
infine per il baby parking, come hanno detto anche altre, sono i bambini stessi che quando li vedono
CMQ Stellina vicino a Pisa hai San Vincenzo per una settimana non e' cosi noioso, e ci sono tanti paesini carinissimi da vedere, Campiglia Marittima, Suvereto....il golfo di Baratti poi ha una spiaggetta perfetta per i bambini
come un po piu giu Torremozza, la riserva della sterpaia....
ma forse sono zone che tu conosci gia bene