vecchio comò della nonna.....

#1
:roll: oggi ho scoperto questo pezzo di antiquariato nel garage di mio suocero.....relegato in un angolo e utilizzato come contenitore di utensili.... io e mio marito ci siamo guardati e stavamo pensando alla stessa cosa: perchè non lo rimettiamo in sesto e lo utilizziamo come madia in soggiorno??? Che ne pensate?? L'open space avrà uno stile moderno con mobili chiari, e poichè il vecchio com ha quel colore classico un po rossiccio che non amo particolarmente pensavo di farlo scartavetrare e lasciarlo del colore naturale...... o invece potrei farlo divebtare più scuro . Avete delle foto di qualche lavoro di questo tipo da farmi vedere, poi appena posso faccio la foto al comò :D
MEL

#2
Ciao!

io ho da poco messo nella mia sala il "vecchio comò della nonna" :wink:
Era buttato in cantina ad ammuffire! :shock: appena l'ho visto, anni fà, avevo deciso che un giorno sarebbe stato rimesso a nuovo e l'avrei messo nella mia casa...
il mio è in radica di noce con piano in marmo nero, tutto l'arredamento che gli gira intorno è moderno, devo dire che mi piace tantissimo l'effetto che fà e chiunque lo veda mi fà i complimenti. A me piace anche l'idea che ho un ricordo di famiglia, che quel mobile ha una storia dietro e che grazie a me ha una seconda vita :D
Non ho foto disponibili al momento, ma se sei curiosa di vederlo dimmelo,così ti posto una foto...

grazie per la risposta

#3
in effetti hai fatto le mie stesse valutazioni :D Se non ti viene difficile mi piacerebbe vedere la foto; riguardo al colore pensi che sia possibile in fase di restauro dargli un colore più scuro o magari lasciarlo naturale? E' che quel color noce proprio non mi va giù!
MEL