kik ha scritto:ccd ha scritto:paul ha scritto: Se il listino è IVA esclusa e il 30/33% viene applicato al prezzo IVA inclusa, diciamo che non è uno sconto stratosferico: si ottiene quasi normalmente.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()





Moderatore: Steve1973
Scusate, ma Paul non ha tutti i torti. Listino iva esclusa, + Iva, sconto 30%.jnicola ha scritto:nicolettaalematte ha scritto:kik ha scritto:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ecco, queste son le cose che mi fan girare i nervi; perchè non va a comandare a casa sua quello?allegri ha scritto: Io stesso ho sentito parlare il titolare di una grande ditta di cucine che diceva che il 30% cosi' calcolato è un prezzo "giusto" da applicare.
Aspetta, te la dico meglio.....GIURISTA ha scritto:Ecco, queste son le cose che mi fan girare i nervi; perchè non va a comandare a casa sua quello?allegri ha scritto: Io stesso ho sentito parlare il titolare di una grande ditta di cucine che diceva che il 30% cosi' calcolato è un prezzo "giusto" da applicare.
E' un pò come se io dicessi a lui qual è il prezzo giusto che deve fare a me per le sue cucine. Ognuno nei suoi negozi fa quello che crede, saranno poi i clienti a comprare o no se ritengono caro. Io, come prezzi, sono nella media buona, fin troppo buona, quì vicino ad esempio chi vende ben più caro di me ma penso che siano affari suoi e che nessuno possa dirgli qual è il giusto guadagno per luisarà semmai poi il mercato a decidere dove orientare la domanda in base al prezzo (e non solo).
aahh ora ho capitoallegri ha scritto:Aspetta, te la dico meglio.....GIURISTA ha scritto:Ecco, queste son le cose che mi fan girare i nervi; perchè non va a comandare a casa sua quello?allegri ha scritto: Io stesso ho sentito parlare il titolare di una grande ditta di cucine che diceva che il 30% cosi' calcolato è un prezzo "giusto" da applicare.
E' un pò come se io dicessi a lui qual è il prezzo giusto che deve fare a me per le sue cucine. Ognuno nei suoi negozi fa quello che crede, saranno poi i clienti a comprare o no se ritengono caro. Io, come prezzi, sono nella media buona, fin troppo buona, quì vicino ad esempio chi vende ben più caro di me ma penso che siano affari suoi e che nessuno possa dirgli qual è il giusto guadagno per luisarà semmai poi il mercato a decidere dove orientare la domanda in base al prezzo (e non solo).
Lui prendeva il 30% come limite massimo di sconto, sostenendo che ci sono dei mobilieri (molto poco avveduti a suo dire, e anche a mio dire...) che fanno piu' del 30%, arrivando anche al 40% (poi va beh.... si puo'capire come fanno...)
In altre parole diceva che se un commerciante vuole continuare a stare sul mercato ed investire, non dovrebbe superare quella soglia.
Come discorso mi sembra piu' che sensato.
GIURISTA ha scritto:Questo è l'esempio che la gente vuole sempre comprare "lo sconto" e non i mobili.
Certo che però il "montaggio prese" come discriminante del prezzo fa proprio ridere...![]()
adesso ogni volta che monterò una spina agli eldom forse mi scapperà da ridere pensando a quell'affermazione (sempre con rispetto per la vostra vicenda, sulla quale preferisco non entrare nel merito)
Leggendo i tuoi interventi mi ritrovo sempre a muovere la testa dall'alto al bassosaia ha scritto:Per quello che mi è capitato di vedere coi miei occhi, lavorandoci dall'interno e in diverse zone, nessuno dico nessuno arrivava a uno sconto del 30% se non in caso di cose in expo' o situazioni particolrai. E sinceramente nemmeno i clienti mai sono arrivati dicendo che la concorrenza faceva sconti tali. Poi magari la fascia non era prorpio media ma un po' più verso l'alto però a me sembrava più che onesto. I prezzi ovviamente comprendevano tutto: progettzione effettuata da professionisti, rilievi studi consegna a qualsiasi piano e anche non necessariamente vicinissima e servizi vari (tipo andare dal piastrellista col clinte per un consiglio o lo studio dei colori o il disegno quotato dei cartongessi ecc.). Poi certo se lo sconto del 30% prevede giusto la vendita poi si aggiunge un tot per ogni cosa allora ci può stare altrementi secondo me un rivenditore serio (che fattura ecc.) non ci sta dentro.
brava Saia, hai centrato il punto !!!!!!! ho come l'impressione che chi fa il fenomeno, applichi l'iva, faccia lo scontone e poi fattura 4 lire.... e certo che così fai il 30%, ti metti in saccoccia l'iva, in pratica stai facendo circa un 10... piccolo particolare, per queste cose ci sarebbe il penale...saia ha scritto:secondo me un rivenditore serio (che fattura ecc.) non ci sta dentro.
se il cliente si ricordasse di chiedere lo scontrino non ci sarebbe questo problema, a parte che gli serve come garanzia.ccd ha scritto:brava Saia, hai centrato il punto !!!!!!! ho come l'impressione che chi fa il fenomeno, applichi l'iva, faccia lo scontone e poi fattura 4 lire.... e certo che così fai il 30%, ti metti in saccoccia l'iva, in pratica stai facendo circa un 10... piccolo particolare, per queste cose ci sarebbe il penale...saia ha scritto:secondo me un rivenditore serio (che fattura ecc.) non ci sta dentro.
ccd ha scritto:brava Saia, hai centrato il punto !!!!!!! ho come l'impressione che chi fa il fenomeno, applichi l'iva, faccia lo scontone e poi fattura 4 lire.... e certo che così fai il 30%, ti metti in saccoccia l'iva, in pratica stai facendo circa un 10... piccolo particolare, per queste cose ci sarebbe il penale...saia ha scritto:secondo me un rivenditore serio (che fattura ecc.) non ci sta dentro.