damy ha scritto:Ciao io sono di Parma e nel mio perigrinare alla ricerca del divano sono stato proprio in questi giorni in sede da Verzelloni.
Piccola premessa, lo showroom è stupendo e tanti modelli sono veramente belli.
Cmq per la prima volta da quando giro mi sono innamorato di un divano...il Noe una line pulita ed aperta, adatta al mio soggiorno (credo...), e una comodità incredibile! mi è piaciuto molto molto. Il prezzo è abbordabile 1500-1700 per il 210cm. Ora mi chiedo questo particolare modello non ha la struttura in legno o acciaio ma in poliuretano rigido autoportante. é questo il motivo del prezzo basso? secondo voi è una soluzioni che da/può dare problemi??
Beh, proprio basso non mi sembra , è in linea per il tipo di prodotto.
Tenendo conto che il metraggio di tessuto è minimo e la lavorazione non è complessa .Sul discorso struttura diciamo che , il designer è
andato a riprendere un tipo di lavorazione molto in auge, nei produttori d'avanguardia negli anni 60/70 come Cinova,Busnelli,etc,ovvero base in legno e gomma(poliuretano espanso per fare i fighi) autoportante ,e questo permetteva di avere delle sagome particolari riducendo i tempi di lavorazione, l'unico neo che ho riscontrato negli anni ,è quello dell'ossidazione della gomma col tempo, (cioè si sbriciola e lascia la polverina gialla)nei punti più esposti alla luce/sole.Fenomeno naturale , sia chiaro.E nel modello , specifico , la parte superiore con pallini di polistirolo , che anch'essi col tempo tendono a schiacciarsi e perdere di volume.Come dichiarato tra l'altro dall'azienda stessa nella scheda tecnica del modello Zoe, che è composta esclusivamente di pallini in polistirolo( la poltrona di Fantozzi/Zanotta per intenderci).Poi ci sono pallini e pallini con composizioni diverse e diametri diversi, ma quì il discorso andrebbe troppo per le lunghe.