Nuovo impianto condizionamento: potenze?

#1
Stiamo decidendo che tipo di impianto di condizionamento installare in casa nuova: il cantiere ce lo predisporrà.

Dopo qualche pensamento tra un impianto di tipo canalizzato ed un multisplit tradizionale, avremmo optato per quest'ultimo (secondo diversi pareri è più vantaggioso, voi che dite?).

In particolare ci piace il nuovo di Daikin, l'Emura.

La domanda è questa: si pensava di acquistare il motore ed i 3 split che ci servono su internet, ovviamente per risparmiare :mrgreen: (prezzi migliori anche rispetto ad uno sconto fiera da parte dei negozianti di zona!), vorrei chiedervi che potenze ci consigliate per le varie unità.

Gli split sono destinati a:

- due per le camere da letto, mq 16,7 e 14 rispettivamente;
- il terzo per la zona giorno, che è grande 42,6 mq ed è un openspace cucina-soggiorno;
- l'appartamento si trova al piano II ed ultimo, ma non è nel sottotetto: lo spazio sottotetto viene chiuso ed isolato termicamente, noi avremo il classico soffitto piano ad altezza 2,7 m;
- la palazzina nasce con certificazione energetica classe B, i muri esterni sono da 30 cm con cappotto e via dicendo secondo le nuove normative costruttive;
- esposizione: la zona giorno è esposta ed est e le camere ad ovest.

Vi chiedo un parere perché abbiamo ricevuto due suggreimenti contrastanti da due negozi diversi: scondo uno per la zona giorno uno split da 35 e un'unità esterna da 52 sono sufficienti, secondo l'altro serve qualcosa di più potente (nel caso di Emura: split da 50 e motore esterno da 68 ).

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

#2
io ho fatto il calcolo seguendo le indicazioni fornite dal sito
http://www.effebigroup.it/BTU.htm e dal sito della Daikin "guida interattiva"
Chiaramente se vuoi un calcolo più preciso devi fartelo fare ma, a mio giudizio le indicazioni ricavate da questi siti sono più che valide considerato anche che gli Splitter sono di potenze fisse.
Come consiglio meglio due unità esterne (es le 2 camere da letto con una unità esterna e la sala con l'altra) al posto di una sola. In genere hanno un rendimento migliore ed in caso di guasto non sei a piedi del tutto. Inoltre se guardi i prezzi non c'è una grande differenza. Nel mio caso costavano di meno 2 unità esterne al posto di una sola + grande.
Anch'io ho comperato le apparecchiature in internet e mi sono trovato bene come prezzi e correttezzza del venditore. Poi ho fatto installare il tutto da un idraulico di fiducia.