
Complimenti

Ti rispondo subito.franc ha scritto:Bella ed originale
Toglimi qualche curiosità se puoi
Il vetro delle botole è solo appoggiato e hai colorato i bordi o ha dei telai?
La tenuta come la realizzi? Semplice silicone nei bordi?
E' ispezionabile facilmente? Nel caso ad esempio dovessi cambiare i led come fai?
Il vetro che spessore ha e su quanti cm di bordo poggia il vetro sul massetto?
Grazie Tommaso, indicazioni precisissime!Tommaso ha scritto: Ti rispondo subito.
Il vetro delle botole è da 18mm.
è appoggiato a dei telai di acciaio che sono inseriti direttamente nel massetto. Ai bordi il vetro è satinato, così non si vedono i telai in pratica. Non c'è silicone ai bordi, lo sporco se si inserisce tra telai e vetro poi viene aspirato normalmente come il resto della casa. Per la manutenzione basta una ventosa da piastrelle...in un secondo si alza il vetro.
Grazie per i complimenti...Lunilla ha scritto:A me piace un sacco l'idea degli inserti in vetro trasparente per far vedere il pavimento originale anche perchè in questo modo hai rispettato e valorizzato i secoli di storia che si porta dietro questa casa. Poi è ovvio che fa un po' museo ma dal mio punto di vista sta proprio lì il suo bello. Essendo poi la casa a Venezia, che praticamente è un unico museo a cielo aperto, mi sembra che la scelta si armonizzi perfettamente con il contesto. Il bagno è bellissimo, posso chiederti di che materiale è fatto il piano in cui sono incassati i lavabi?
Ciao e ancora complimenti
Mi è piaciuto il tuo commento...sincero e preciso.boy_paradis ha scritto:Pure io mi associo al coro di complimenti e ... sì, in effetti, qualcosa che infine si differenzia dal classico appartamento da condominio!![]()
Sulla cucina (come ho scritto altrove) trovi in me un alleato certo per quanto riguarda i colori scuri: li adoro (in barba al trend del total white).
Per quanto riguarda il pavimento (l'highlight mi sembra di capire), beh, a dirla tutta mi spiace che non si sia potuto recuperare l'antico pavimento, che ha l'aria di essere splendido!! Senza nulla togliere al bel parquet ovviamente!Ora, se di parziale "recupero" si trattava, trovo che la soluzione a "botola" sia probabilmente la migliore. Sui LED colorati, ecco, lì non trovi in me alcun alleato, poiché trovo che facciano immediatamente nightclub. Preferisco una bella tonalità di luce calda, che renda giustizia anche a quanto sta sotto.
Bello pure il bagno, anche se l'arancione non raccoglie, a dire il vero, tutta la mia approvazione (e chi se ne frega, ti dirai giustamente). Secondo me potevi trovare qualcosa che si abbinasse meglio alla tonalità dell'antico pavimento. Mi pare che quei due colori si "mordicchino" un po' troppo
Colori a parte, il bagno è veramente azzeccato come scelta di mobili e disposizione. Molto bello!
Beh, diciamolo: molto bello tutto l'insieme dell'appartamento! Complimenti ancora!
Ciao!!
Torna a “Galleria fotografica”