tavolo cucina

#1
ciao a tutti,
ho intenzione di comprare una cucina in muratura, però abbiamo già deciso (più o meno) di prendere un tavolo a sè stante
visto che in cucina abbiamo le travi a vista pensavamo giustamente ad un tavolo in legno
a casa mia abbiamo sempre avuto il tavolo in laminato che trovo comodissimo (si pulisce con qualsiasi prodotto per superfici lavabili, ci facciamo di tutto con le giuste accortezze...insomma...basta non poggiarci sopra la pentola bollente)
invece non ho esperienza per i tavoli in legno massello... ho però paura che sia eccessivamente delicato (righe, bicchieri poggiati che lasciano un bellissimo alone circolare marchiato come se fosse stato marchiato a fuoco)
sapete dirmi qualcosa in merito? ci sono dei tipi di finitura del legno che possono essere "meno delicati" di altri?
vi ringrazio fin d'ora per i consigli / sconsigli che vorrete darmi

debora

#2
io ho un tavolo in massello a cui non dedico molte cure .. e devo dire che tranne alcuni buchetti .... indotti da mia figlia per il resto è uno spettacolo...

roby

#3
bene, questa cosa mi consola!
quando li vedo esposti nei negozi vedo che su alcune finiture (lucide) rimangono un sacco di impronte mentre altri (più grezzi) sembrano meno delicati
il tuo di che tipo è?
che cosa usi per pulirlo?
ma quindi se ti vuoi bere un caffè devi per forza mettere una tovaglietta o puoi appoggiar la tazzina direttamente sul tavolo? una volta in un negozio una venditrice mi aveva praticamente "terrorizzata" in merito..secondo lei dovevo star lì a guardare il tavolo e mangiare in piedi....

#4
bho guarda noi mettiamo le tovagliette solo per pranzare poi per il resto il tavolo rimane senza protezione..
vedi che i graffi li vedi ma l'alone del caffe non rimane ....
io uso un prodotto specifico per legno o sapone neutro e acqua..

non è lucido lucido però è un po opaco

roby

#5
xxxxrobybis ha scritto:bho guarda noi mettiamo le tovagliette solo per pranzare poi per il resto il tavolo rimane senza protezione..
vedi che i graffi li vedi ma l'alone del caffe non rimane ....
io uso un prodotto specifico per legno o sapone neutro e acqua..

non è lucido lucido però è un po opaco

roby
bene, allora mi sa proprio che il tavolo della cucina lo prenderò in legno!
tra l'altro ne abbiamo trovato uno carino in offerta in un negozio che svende... in legno con un mini decoro in ferro battuto (in mezzo alle gambe del tavolo) e un tavolo a console da mettere in sala che richiama lo stesso decoro... così quando c'è tanta gente a cena possiamo unire i due tavoli e sono pure simili!