vado alla ricerca di un materasso matrimoniale 160x200 (non in lattice) e ho chiesto consiglio anche in questo forum.
Presso i vari rivenditori presso qui ho girato mi è sempre stato detto che per un materasso di buona qualità si parte dalle 500 Euro in su... e anche qui nel forum quando ho chiesto consigli... il mio budget di 500-600 Euro massimo è sempre stato indicato come un budget medio basso.
In realtà sono riuscito a trovare un rivenditore che mi ha detto che persone giovani e non eccessivamente pesanti (30 anni e 70-74 Kg io, 30 anni e 50-53 Kg la mia futura moglie) andare a prendere un materasso a molle indipendenti è solo uno spreco. Mi ha consigliato un classico materasso a molle tradizionali: l' ARMONIA oppure il RELAXIA di Ennerev... con un risparmio per me (rispetto ad un modlelo a molle indipendenti) di circa 150-200 Euro. Poi ovviamente se voglio prendere un materasso a molle indipendenti (Adapto o Top 5) lui di certo non me lo impedisce...

Di certo non posso dubitare di un rivenditore che, contro il suo stesso interesse, mi propone di spendere meno per un materasso e guadagnarci quindi lui di meno.
Mi chiedo allora perchè la maggior parte dei rivenditori non sottolinei all'atto dell'acquisto/scelta un parametro fondamentale come quello dell'età o del peso?
Il materasso è importante ma se si può spendere di meno (a partità di resa per la propria salute) perchè spendere di più?
Voi cosa ne pensate in generale?
E nel mio caso specifico con un materasso a molle tradizionali (ARMONIA o RELAXIA) c'è qualche controindicazione di cui devo tenere conto?
Grazie a tutti!!!!
Diego