SummerRain ha scritto:Ciao!
Ho visto le tue foto, e ti faccio veramente i miei complimenti!
La tua casa è molto raffinata, di grande classe e gusto...quasi ci si rilassa a sfogliare il tuo album, ma non sembra fredda o "da esposizione" come in una rivista di arredamento! Adoro sopratutto il living e il bagno! Il vetrocemento non mi piace, ma è solo una questione personale (ce lo aveva mia zia quando ero piccola per cui mi fa un po' 80's)
Cara SummerRain,
cominciamo da tua zia: grande donna. Mi ricordo che guardavamo insieme "Miami Vice" negli anni '80. Adesso che ci penso... sarà mica per quello che ho messo il vetro-cemento in casa?
E poi dicono che non è vero che la televisione influenza le persone...
SummerRain ha scritto:
Posso farti qualche domandina?
1.Le tende. Devo comprarle tra poco! Le tue sono stupende, anche a me piace la seta, ma come la mettiamo con le macchie? Ho letto che avete un bambino piccolo..quando ci si avvicina con le sue manine? (Sono abituata a mio nipote che è una peste). La seta bisogna mandarla in lavanderia e so per esperienza che le macchie sulla seta sono ostiche anche per loro
Le tue sono coprenti?...sai, alla sera, con le luci accese, io sono sempre in mondovisione!
2. Il divano trattato all'anilina in botte?? Ne ho visto uno con lo stesso trattamento, era bellissimo, ma me lo hanno sconsigliato perchè dicono che col tempo la pelle può annerirsi (spero non sia il tuo caso)
Volevo chiederti, come mai non avete messo un tavolino vicino al divano? Non vi piace? Non vi serve? Non c'è spazio?
3. La veranda è stupenda. Ma ho una curiosità. Perchè il divano è rivolto verso la sala? Per me sarebbe più naturale rivolgerlo verso la veranda per ammirare le piante e le fioriture!
Scusa la montagna di domande, ma la tua casa mi ha colpita molto positivamente e poi ho visto che sei molto gentile e puntuale nelle risposte!

Alla faccia delle "domandine": neanche Mike Bongiorno (respect) con la busta numero 1 + la 2 + la 3 era mai arrivato a tanto ! Si scherza ovviamente.
Allora, metto le cuffie, entro in cabina e faccio partire il tempo:
1) Le tende sono NON coprenti ma, anzi, lasciano passare la luce che volevamo arrivasse nella sala. La nostra piccola peste che a volte chiamo anche hooligan... devo dire che non ha mai fatto danni, ne' alle tende ne' al resto. Per quanto riguarda il lavaggio... non ne so nulla!
2) Più che il metodo della tinta della pelle direi che ciò che riporti è legato al fatto che la pelle è completamente al naturale e sopra la tinta non è stata messa nessuna "pellicola" (in senso lato, si intende) di protezione come di solito si usa nella maggior parte dei casi per poter pulire eventuali macchie con maggiore facilità (ho un divano di Poltrona Frau, oltre alle poltroncine, e in effetti la differenza è notevole). Questo, come scritto anche sulla Gallery sotto la foto del divano, fa si che il tutto diventi molto delicato. Pero'.... pero'... volevamo avere almeno un divano con un effetto di naturalezza della pelle senza trattamenti superficiali e altro e siamo contenti della scelta. Bisogna pulire la pelle con regolarita' (il kit di pulizia di Poltrona Frau, che si può comprare anche separatamente, per il momento fa egregiamente il suo dovere) e poi... vedremo. Se vuoi è la stessa "filosofia" adottata per il parquet anche in bagno e in cucina: ci piaceva e l'abbiamo fatto. Dei pazzi, dirai: confermo.
Tavolino: una scelta. Ci sono 4 metri fra la fine del divano e la madia col televisore e quindi spazio c'e', ma volevamo lasciare l'ambiente il più "aperto" possibile.
3) Questa è stata, dopo varie "prove e riprove", una scelta per rendere la veranda ancora di più parte integrante della sala.
Adesso tolgo la cuffia, esco dalla cabina e vado a bere un bicchiere di acqua e calcare dell'acquedotto di Milano. E pensare che qui, negli anni '80, si beveva ben altro...
