La presenza dei muri portanti, che non si possono toccare, non permettono grandi stravolgimenti e obbligano alla divisione più logica cucina/zona pranzo/ soggiorno.
Come potrai vedere nei rendering, che ho fatto, la cucina è separata dal resto della zona giorno da una grande porta scorrevole.
Non ho inserito il tavolo, preferivo fare una cucina più grande, comoda e funzionante.
La zona pranzo è collegata tramite una porta/finestra di circa 2 m, con il pergolato e con il giardino.
Nel soggiorno ho modificato le finestre. Una è stata ingrandita,l' altra chiusa.
Ho inserito come avevi chiesto il caminetto ad' angolo e anche il divano ad' angolo. Il divano mi ha messo un po' in difficoltà. Perchè occupava troppo spazio e disturbava nel passaggio, perciò la posizione più accettabile /almeno per me/ è sotto la finestra e con le spalle verso l' ingresso. Alle spalle del divano c'e un mobile, che serve per schermare il divano, per delineare l' ingresso e per avere un posto dove poter appoggiare le chiavi, telefonino ecc., quando si entra in casa.
Nel corridoio si trova un armadio/guardaroba, schermato alla vista di chi entra, da una spalletta con delle nicchie.
Hai chiesto il consiglio sul balconcino pari strada. Se dovresti mantenere la finestra, è non creare porta/finestra, non ha senso quel balconcino. Io lo eliminerei e come ti è stato gia consigliato.... o lo usi come passaggio.... o ci fai un piccolo giardinetto, un po' di verde in più non guasta mai.








