Arredare casa: mobili e tendenze per l'arredamento della casa
  • Cataloghi
  • Negozi
  • Outlet
  • Newsletter
  • Compofurniture
  • Forum

  • CASA
    • Porte per Interni
    • Finestre
    • Scale
    • Bioedilizia
    • Case Prefabbricate
    • Ascensori
    • Normative
    • Ristrutturazione Casa
    • Progettazione Casa
    • Porte Blindate
    • Consigli Porte
    • Consigli Finestre
  • ARREDARE CASA
    • Tendenze Casa
    • Il Meglio dei Blog
    • Casa Fai da Te
    • Bricolage
    • Casalinghi
    • Pulire Casa
  • CUCINE
    • Cucine Moderne
    • Cucine Design
    • Cucine Classiche
    • Attrezzature interne
    • Consigli Cucine
    • Cucine Country
    • Cucine Monoblocco
    • Utensili Cucina
    • Cucine stile industriale
    • Rubinetti per cucina
  • BAGNO
    • Arredo Bagno
    • Accessori Bagno
    • Cabine Doccia
    • Vasche da Bagno
    • Idromassaggio
    • Rubinetteria Bagno
    • Consigli Bagno
    • Wellness
    • Sanitari
  • LIVING
    • Mobili Soggiorno
    • Librerie
    • Pareti attrezzate
    • Porta TV
    • Divani Moderni
    • Divani Design
    • Divani Classici
    • Divani Angolo
    • Divano Letto
    • Divani in Pelle
    • Tavoli
    • Tavolini
    • Sedie
    • Tappeti
    • Biancheria living
    • Tende
    • Consigli Soggiorno
    • Consigli Complementi
    • Consigli Divani
    • Complementi Design
    • Poltrone
    • Complementi di arredo
    • Clima & Design
  • ELETTRODOMESTICI
    • Forni da incasso
    • Frigoriferi
    • Piani Cottura
    • Cappe
    • Lavastoviglie
    • Lavatrici
    • Asciugatrici
    • Piccoli Elettrodomestici
    • Ferro da stiro
    • Aspirapolvere
    • Lavapavimenti
    • Consigli Elettrodomestici
    • Inspiration Range
    • Macchine da Caffè
  • NOTTE
    • Camere da Letto
    • Camere da Letto Moderne
    • Camere da Letto Design
    • Camere da Letto Classiche
    • Letti
    • Armadi Ante Battenti
    • Armadi Ante Scorrevoli
    • Cabina Armadio
    • Armadi su Misura
    • Camerette
    • Camerette per Bambini
    • Materassi
    • Tempur
    • Cuscini
    • Consigli Camere da Letto
    • Consigli Armadi
    • Consigli Materassi
    • Biancheria Notte
    • Letti a Castello
    • Consigli Camerette
    • Reti letto
  • ILLUMINAZIONE
    • Lampadari
    • Lampade
    • Faretti
    • Applique
    • Plafoniere
    • Consigli Illuminazione
    • Lighting Design
  • IMPIANTI
    • Climatizzatori
    • Camini
    • Stufe
    • Termosifoni
    • Caldaie
    • Riscaldamento Pavimento
    • Domotica
    • Impianto Elettrico
    • Impianto Fotovoltaico
    • Geotermia
    • Consigli Impianti
    • Televisori
    • Hi-Fi
    • Home Theatre
    • Antifurto per casa
    • Sicurezza in Casa
  • NEWS
    • Fiere
    • Eventi
    • Concorsi
    • Corsi
    • I Protagonisti del Design
    • Salone del mobile
  • RIVESTIMENTI
    • Pavimenti in Ceramica
    • Pavimenti Resina
    • Pavimenti in Parquet
    • Carta da Parati
    • Pavimenti per Esterni
    • Consigli Rivestimenti
    • Pavimenti in Gres
    • Rivestimenti in Pietra
  • GIARDINO
    • Arredo Giardino
    • Gazebo e Tende da Sole
    • Consigli Giardino
    • Piscine
    • Il verde
  • Indice Forum
    ‹ Vario ‹ Off Topics
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ
  • Iscriviti
  • Login

qual'è meglio?

Discussioni varie

Moderatore: Steve1973

Rispondi al messaggio
35 messaggi • Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

E' meglio una casa in campagna o in città

Campagna
17
71%
Città
7
29%
 
Voti totali : 24

Messaggioda milla » 03/10/05 9:14

bisogna anche vedere che cosa si intende per città...

io vivo in una cittadina di 60.000 abitanti...e ci sto bene...c'è tutto quello che occorre ma non c'è il caos della metropoli. in più è ai piedi delle colline, a 40 min dal mare e a mezz'ora dalla "grande" città (bologna).
milla
Messaggi: 3186
Top

Messaggioda plasmon » 03/10/05 9:22

Io ho votato città.
Amo tantissimo la campagna ma per la vita quotidiana ovvero lavoro asilo scuola credo che sia un po' un handicap. In campagna ci vado nei week end a trovare gli amici e a dire "ma che bello qui, com'è tutto più tranquillo" :wink:
plasmon
Messaggi: 269
Top

Messaggioda Cla' » 03/10/05 9:37

Io non ho votato perché, come hanno detto molti, dipende da cosa intendi per campagna. Io ho sempre abitato nella "periferia" di una cittadina di provincia di 20.000 abitanti: per arrivare in "centro città" impiegavo 20 minuti a piedi e 5 in bicicletta :lol:
Da quando mi sono sposata vivo in un paesino a 10 km dove ci sono solo un minimarket, una farmacia e l'ufficio postale, quindi devo per forza prendere la macchina per andare a fare la spesa o per negozi. Questo un po' mi pesa, visto che ero abituata a girare in bicicletta.
Forse a Novara ci andrei, a parte le zanzare e la nebbia è ancora vivibile :roll:
Però in una città come Milano o Torino non credo che riuscirei a stare: mi è bastato il periodo dell'università per capirlo! Se sei sempre cresciuta in "campagna" e in una casa con il giardino è difficile abituarsi a stare senza :wink:
- Aspettando Godot -
Avatar utente
Cla'
Messaggi: 8557
Top

Messaggioda spiffi9160 » 03/10/05 11:10

ha detto che non andremo a vivere là per tutta la vita ma solo nei week-end d'estate e autunno (come una casa di vacanza)
siamo d'accordo tutte e due :D :D
ora mi dovete aiutare ad arredarla!!!!
:lol: :lol:
quando la sceglieremo vi metterò la piantina e via con i lavori!!!
:wink:
Avatar utente
spiffi9160
Messaggi: 37
Top

Messaggioda bubu » 03/10/05 11:17

Fino a qualche hanno fa avrei sicuramente risposto: città! Ho sempre vissuto in un paese di provincia.
Ma ora, devo dire, che inizio ad apprezzare la tranquillità di un'abitazione collocata lonatana (ma non troppo) dal centro urbano.
Avatar utente
bubu
Messaggi: 26280
Top

Messaggioda cyberjack » 03/10/05 11:18

Mi sono trasferito da circa 6 mesi dal centro di Milano ad un paesino.

La mia qualità di vita è migliorata del 300%

i vantaggi sono molto facilmente intuibili: la qualità dell'aqria, la qualità del sonno, la totale assenza di rumore spece nelle ore notturne, la bellezza di affacciarsi e vedere le galline e le mucche della fattoria vicino a casa, i prodotti artiginali presi direttamente dal contadino, la bellezza di fare una psseggiata la domenica nel parco agricolo e incontrare gli Aironi, i tassi, le Egrette... è proprio un'altra vita...

L'unico sbattimento, di contro, è che devi farti mezz'ora di auto per andare a Milano (nelle ore non di punta) e un po' d più nelle ore di punta...

Io ero come te, quando mi sono trasferito dai Navigli alla Campagna credevo di morire...
Ora non tornerei MAI più indietro ;)
www.africanview.it
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe
Avatar utente
cyberjack
Messaggi: 10500
Località: Livingstone, Zambia
Top

Messaggioda lolamar » 03/10/05 11:43

cyberjack ha scritto:Mi sono trasferito da circa 6 mesi dal centro di Milano ad un paesino.

La mia qualità di vita è migliorata del 300%

i vantaggi sono molto facilmente intuibili: la qualità dell'aqria, la qualità del sonno, la totale assenza di rumore spece nelle ore notturne, la bellezza di affacciarsi e vedere le galline e le mucche della fattoria vicino a casa, i prodotti artiginali presi direttamente dal contadino, la bellezza di fare una psseggiata la domenica nel parco agricolo e incontrare gli Aironi, i tassi, le Egrette... è proprio un'altra vita...

L'unico sbattimento, di contro, è che devi farti mezz'ora di auto per andare a Milano (nelle ore non di punta) e un po' d più nelle ore di punta...

Io ero come te, quando mi sono trasferito dai Navigli alla Campagna credevo di morire...
Ora non tornerei MAI più indietro ;)


Stessa esperienza... da circa 6 mesi mi sono trasferita dal centro di Torino (che più centro non si può... p.za castello per chi è di zona) in un paese di 10.000 abitanti a 25 km. Ero terrorizzata perchè a me il centro per molti versi piaceva, per cui ho detto SI' andiamo fuori, ma troviamo un paese che:
- sia ben collegato alla città (c'è un treno ogni mezz'ora)
- non sia totalmente sperduto ed abbia qualcosa da fare la sera (ci sono locali e cinema)
- che ci siano scuole almeno fino alle medie e palestre (ci sono, ma la piscina no :( )
-possibilmente che abbia un borgo medioevale, ed io voglio la casa nel borgo ovviamente :mrgreen:
- ospedale + supermercato, etc... etc...etc...
insomma abbiamo ponderato bene dove andare, in base alle nostre esigenze attuali, ma anche prevedendo (per quanto possibile) quelle future. Risultato? I nostri amici li vediamo molto di più adesso che prima :wink: abbiamo già fatto un sacco di feste e grigliate in giardino, i bimbi sono uno spettacolo di gioia, l'aria è più pura, vedo le montagne innevate dalle finestre ed i rapporti di vicinato sono mooooooolto più umani. Anch'io non tornerei più indietro :wink:
Lo'

Immagine
lolamar
Messaggi: 2738
Località: Torino
Top

Messaggioda Jk » 03/10/05 11:52

cyberjack ha scritto:Mi sono trasferito da circa 6 mesi dal centro di Milano ad un paesino.

La mia qualità di vita è migliorata del 300%

i vantaggi sono molto facilmente intuibili: la qualità dell'aqria, la qualità del sonno, la totale assenza di rumore spece nelle ore notturne, la bellezza di affacciarsi e vedere le galline e le mucche della fattoria vicino a casa, i prodotti artiginali presi direttamente dal contadino, la bellezza di fare una psseggiata la domenica nel parco agricolo e incontrare gli Aironi, i tassi, le Egrette... è proprio un'altra vita...

L'unico sbattimento, di contro, è che devi farti mezz'ora di auto per andare a Milano (nelle ore non di punta) e un po' d più nelle ore di punta...

Io ero come te, quando mi sono trasferito dai Navigli alla Campagna credevo di morire...
Ora non tornerei MAI più indietro ;)



Come te, cyber, anche io devo fare mezz'ora di macchina per andare in centro a Roma e questa situazione mi sta benissimo, anche se a mezz'ora io non sto in un paesino ma in periferia (probabilmente Roma ha una periferia più allargata, non so). Stare a mezz'ora dalla grande città forse è il max, perchè godi dei benefici del "paese" e della città. Anche se non sono uno che fa questa gran vita sociale, però quando voglio mi posso scegliere il cinema, il teatro, i negozi di roma dove compare, gli innumerevoli eventi che si svolgono a Roma, concerti etc. Se dovessi vivere in un paese lontano da queste cose, forse qualche problema (almeno iniziale) ce l'avrei.

JK
Jk
Top

Messaggioda milla » 03/10/05 11:53

che bello, lolamar....

comunque, appunto, dipende che città e che campagna....a me va bene la mia "mezza misura"
milla
Messaggi: 3186
Top

Messaggioda okrim » 03/10/05 11:54

cyberjack ha scritto:
i vantaggi sono molto facilmente intuibili: la qualità dell'aqria, la qualità del sonno, la totale assenza di rumore spece nelle ore notturne, la bellezza di affacciarsi e vedere le galline e le mucche della fattoria vicino a casa, i prodotti artiginali presi direttamente dal contadino, la bellezza di fare una psseggiata la domenica nel parco agricolo e incontrare gli Aironi, i tassi, le Egrette... è proprio un'altra vita...


Sottoscrivo in pieno. Chi non prova non può capire.....
Avatar utente
okrim
Messaggi: 1451
Top

Messaggioda lolamar » 03/10/05 11:55

milla ha scritto:che bello, lolamar....

comunque, appunto, dipende che città e che campagna....a me va bene la mia "mezza misura"


Però ho omesso che la costruzione della casa mi ha fatto venire l'ulcera :shock:
Lo'

Immagine
lolamar
Messaggi: 2738
Località: Torino
Top

Messaggioda paprina » 03/10/05 11:57

Sarò di parte perchè abito nella città più bella del mondo :D
ma non mene andrei mai.
Come potrei vivere senza il caos, il traffico, i turisti che riempiono il centro, il parcheggio che non si trova mai, i prezzi stratosferici..............
ma anche: i romani che mi circondano, il colosseo(che di notte ha un fascino veramente speciale), piazza navona, il verde(devo dire che non manca), i giapponesini che invece di fotografare i monumenti fotografano le vetrine dei negozi, lo stadio olimpico ogni due domeniche......
Amo Roma e non la cambierei per nulla al mondo, ne sono perdutamente innamorata. :)
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
Avatar utente
paprina
Messaggi: 26032
Località: roma
Top

Messaggioda cyberjack » 03/10/05 11:58

io sono molto fortunato perchè sto in un paesino di 2500 abitanti, che sembra uscito dallo spazio e dal tempo... :) Mi piace molto, per adesso, anche perchè se dimentico di prendere qualcosa, in centro ci sono i negozietti "indispensabili", e a 10 minuti c'è di tutto: 1 multisala, 2 centri commerciali, il Brico (essenziale :P), e poi ci sono Melegnano e S.giuliano, che sono paesi belli grandi (10.000 abitanti), 4-5 vivai dove passare la giornata a fare progetti per la palude che ogni tanto chiamo affettuosamente "giardino"...
Diciamo che a Milano ci vado soo per lavorare e per le grandi occasioni, perchè anche a livello di locali, cinema ecc... ormai le cose più belle sono fuori...

Comunqe da noi la "cerchia periferica" si estende per circa 10 km dalla città, ed io abito a 14 ;) percui a un soffio dalla perfieria, ma sufficientemente lontano per godermi la campagna ;)
www.africanview.it
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe
Avatar utente
cyberjack
Messaggi: 10500
Località: Livingstone, Zambia
Top

Messaggioda okrim » 03/10/05 12:03

cyberjack ha scritto:io sono molto fortunato perchè sto in un paesino di 2500 abitanti, che sembra uscito dallo spazio e dal tempo... :) Mi piace molto, per adesso, anche perchè se dimentico di prendere qualcosa, in centro ci sono i negozietti "indispensabili", e a 10 minuti c'è di tutto: 1 multisala, 2 centri commerciali, il Brico (essenziale :P), e poi ci sono Melegnano e S.giuliano, che sono paesi belli grandi (10.000 abitanti), 4-5 vivai dove passare la giornata a fare progetti per la palude che ogni tanto chiamo affettuosamente "giardino"...
Diciamo che a Milano ci vado soo per lavorare e per le grandi occasioni, perchè anche a livello di locali, cinema ecc... ormai le cose più belle sono fuori...

Comunqe da noi la "cerchia periferica" si estende per circa 10 km dalla città, ed io abito a 14 ;) percui a un soffio dalla perfieria, ma sufficientemente lontano per godermi la campagna ;)


Sembra la descrizione del posto dove ha comprato casa mio cugino, proprio vicino a San Giuliano. Il paesino, non ricordo il nome, l'ho visto quest'inverno con le luminarie natalizie...sembrava veramente fuori dal mondo. La casa però ce l'ha in un posto fuori dal centro dove hanno costruito/stanno costruendo una marea di case. Penso che prima fosse campagna. Ti ci ritrovi in questa mia descrizione??
Avatar utente
okrim
Messaggi: 1451
Top

Messaggioda cyberjack » 03/10/05 12:12

okrim ha scritto:
Sembra la descrizione del posto dove ha comprato casa mio cugino, proprio vicino a San Giuliano. Il paesino, non ricordo il nome, l'ho visto quest'inverno con le luminarie natalizie...sembrava veramente fuori dal mondo. La casa però ce l'ha in un posto fuori dal centro dove hanno costruito/stanno costruendo una marea di case. Penso che prima fosse campagna. Ti ci ritrovi in questa mia descrizione??


sì, anche se descrive parecchi posti nella mia zona ;) Comunque ti ho mandato un PM :)
www.africanview.it
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe
Avatar utente
cyberjack
Messaggi: 10500
Località: Livingstone, Zambia
Top

PrecedenteProssimo

Rispondi al messaggio
35 messaggi • Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

Torna a Off Topics

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ricerca


» Ricerca avanzata
Logo Lema
Lema
Tra innovazione ed heritage manifatturiero
Logo IdeaGroup
IdeaGroup
Interprete dell'arredo bagno a 360 gradi
Logo Scrigno
L’eccellenza in uno Scrigno
Controtelai per porte interne tra innovazione e design.
Logo Viessmann
Viessmann
Leader internazionale nei sistemi per il riscaldamento e condizionamento.