è un operazione molto al limite tra DIA si/DIA no. Dovresti verificare cosa il tuo Comune stabilisce per opere di manutenzione straordinaria ovvero ordinaria: difatti, nel nostro sfortunato paese, ciascun Comune ha un certo "margine" (grazie alle non precise definizioni delle leggi nazionali) per decidere se l'apertura di un arco in un muro esistente richieda la DIA (quindi sia classificabile come manutenzione straordinaria) oppure no (quindi definibile manutenzione ordinaria). Giusto per farti un esempio, se la tua casa fosse nel territorio del Comune di Roma, la DIA per quello che vuoi fare sarebbe obbligatoria; se invece fosse in quello di Milano, la DIA non servirebbe. Converrebbe contattare un tecnico che opera nella tua zona.
Manuela82 ha scritto:
dove sto io per un'operazione del genere la sola pratica è sui 500-600€
^_^
per tutte le responsabilità che la DIA comporta, chiedere una cifra del genere è decisamente sotto mercato. certo a volte la pratica è molto semplice, ma le responsabilità ci sono sempre (in un paese, poi, in cui se chiami l'idraulico e l'imbianchino per i lavori e non fai il PSC nominando il CSE ex d.lgs. 81/08 ci sono fino a 10.000 euro di multa più l'arresto fino a due anni

sempre poi che non scappi fuori un quadratello di cemento-amianto senza aver fatto il piano di rimozione con la ASL...

)