scusa di che anno era il pegaso? 3850 mi sembra una buona valutazione. giusto per capire...un cbr 1000 rr del 2006, in concessionaria, varrebbe attorno ai 6500 euro al giorno d'oggi?...se non ho fatto male i contiSasha ha scritto:Anche a me come linea piace molto la versione 2006![]()
E' stato preso in concessionario, appena revisionato e con 1 anno di garanzia, e pagato 2800 euro + la moto vecchia (Pegaso strada, valutata 3850 euro), comprensivi di passaggio di proprietà.
Per essere in Trentino, credo sia un buon prezzo tutto sommato!
#62
La pegaso era del 2008.
Si, un CBR con non troppi km, del 2006, viene sui 6600-7000 euro.
Pensavi di più o di meno?
Si, un CBR con non troppi km, del 2006, viene sui 6600-7000 euro.
Pensavi di più o di meno?
#64
Noi abbiamo inaugurato la stagione la settimana scorsa...
un freddo assassino....ma ne valeva la pena
un freddo assassino....ma ne valeva la pena

#65
bella zona la tuaZawa ha scritto:Noi abbiamo inaugurato la stagione la settimana scorsa...
un freddo assassino....ma ne valeva la pena

giusto l'anno scorso per il pinte del 2 giugno, organizzai per il mio gruppo il motogiro delle marche, facemmo base a cingoli, visitando un pò tutti i paesi dell'interno fino a urbino.
#66
solo che noi la moto ce l'abbiamo in zona "emiliaromagna"texastornado ha scritto:bella zona la tuaZawa ha scritto:Noi abbiamo inaugurato la stagione la settimana scorsa...
un freddo assassino....ma ne valeva la pena![]()
giusto l'anno scorso per il pinte del 2 giugno, organizzai per il mio gruppo il motogiro delle marche, facemmo base a cingoli, visitando un pò tutti i paesi dell'interno fino a urbino.
abbiamo tentato una capatina in futa ma era troppo freddo...abbiam fatto solo la porrettana da ferrara a bologna...
giusto per mettere il kiul in sella...
avevamo la pressione delle gomme a 1.6.....era inaffrontabile anche la raticosa
#67
In realtà è un ritorno all'antico... dal 2000 al 2003 si aveva l'R6 e prima ancora mio marito ha avuto (a 16 anni) l'RS 125texastornado ha scritto:diciamo grossomodo è quello che pensavoSasha ha scritto:La pegaso era del 2008.
Si, un CBR con non troppi km, del 2006, viene sui 6600-7000 euro.
Pensavi di più o di meno?![]()
come mai questo cambio repentino di genere motociclistico?

Diciamo che lo scooterone e la Pegaso sono stati due..ehm.. cadute di stile

#68
scusa, giusto per deformazione professionale...che scooterone avete avuto?Sasha ha scritto:In realtà è un ritorno all'antico... dal 2000 al 2003 si aveva l'R6 e prima ancora mio marito ha avuto (a 16 anni) l'RS 125texastornado ha scritto:diciamo grossomodo è quello che pensavoSasha ha scritto:La pegaso era del 2008.
Si, un CBR con non troppi km, del 2006, viene sui 6600-7000 euro.
Pensavi di più o di meno?![]()
come mai questo cambio repentino di genere motociclistico?![]()
Diciamo che lo scooterone e la Pegaso sono stati due..ehm.. cadute di stile(in realtà lo scooterone era comodisimo, rimpiangerò amaramente quella sellona, il bauletto, il sottosella in cui ci stavano perfettamente entrami i caschi,etc....)

pure io ho un passato di ex vespista e ex scooterista

meno male che ho fatto in tempo a converirmi

#69
texas c'è poco da fa: scooter e moto sono due mondi diversi..........soldi permettendo mi piacerebeb avere tutti e due.
quanto si stava comodi sul nostro burgman 650..........e ci siamo portati dietro pure carbonella. bistecche e salsicce per farci un barbecue........provaci un po' con la moto

quanto si stava comodi sul nostro burgman 650..........e ci siamo portati dietro pure carbonella. bistecche e salsicce per farci un barbecue........provaci un po' con la moto



Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
#70
così come sono attrezzato, potrei tranquillamente provare pure iopaprina ha scritto:texas c'è poco da fa: scooter e moto sono due mondi diversi..........soldi permettendo mi piacerebeb avere tutti e due.
quanto si stava comodi sul nostro burgman 650..........e ci siamo portati dietro pure carbonella. bistecche e salsicce per farci un barbecue........provaci un po' con la moto![]()
![]()

in sardegna mi presenterò in questo modo ed in 2


#71
Pivellotexastornado ha scritto:così come sono attrezzato, potrei tranquillamente provare pure iopaprina ha scritto:texas c'è poco da fa: scooter e moto sono due mondi diversi..........soldi permettendo mi piacerebeb avere tutti e due.
quanto si stava comodi sul nostro burgman 650..........e ci siamo portati dietro pure carbonella. bistecche e salsicce per farci un barbecue........provaci un po' con la moto![]()
![]()
![]()
in sardegna mi presenterò in questo modo ed in 2![]()

la mia bambina è un baule ambulante... Tra il Maxia posteriore, i due laterali e la borsa da serbatoio a 3 piani ho una capacità di carico di 180 Lt....
www.africanview.it
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe
#73
Scooterone ma neanche troppo... nel senso che era solamente un X-max 250 (il fratellino del Tmax), ma era davvero stra-comodo!
Texas, sei un fan di Edwards? O del wrestler?
Texas, sei un fan di Edwards? O del wrestler?

#75
ue ue piano con le offese eh............prima salici e fattici qualche giro e poi ne riparliamo.Zawa ha scritto:noooo vi prego gli sputeroni noooooooooooo

ragazzi con bauli vari e borsoni sono bravi tutti.
noi la carbonella e le bistecche le avevamo nel sottosella insieme a mutande e pedalini...........eddai su.
la moto è come la macchina sportiva e lo scooterone è come la station wagon...............sulla macchina sportiva ce poi pure mette il baule sopra il tetto, sai che caruccia



Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)