"La cucina napoletana" di Jeanne Carola Francesconi
Biancomangiare
latte.....lt 1
zucchero gr 300
amido gr 120
buccia di limone 2 fettine
in una casseruola coi manici sciogliete l'amido con poco latte freddo;
aggiungete lo zucchero poi, sempre mescolando, a poco per volta, il resto del latte e, infine, le 2 fettine di buccia di limone.
Mettete la casseruola su fuoco moderato e, rigirando, fate cuocere come se faceste una crema. Quando sarà addensato toglietelo dal fuoco e continuate a rigirlare per 4 o 5 min.
Versatelo quindi negli stampini bagnati o anche nelle tazzine da tè, e, quando sarà intiepidito, mettete gli stampini in frigo per almeno 2 ore. Capovolgete le formette
di biancomangire su un piatto al momento di servire.
Nella storia della ricetta si accenna al fatto che ne esiste una versione
con le uova (praticamente sembrerebbe una pasticcera fatta con l'amido


Anni fa sulla rivista "cioccolato" si proponeva di aggiungere la pasta di mandorle alla mousse di cioccolato

anche col b.m
