Se la "roba grossa" se ne va ed il problema è solo la carta igienica, prova a cambiare carta

altrimenti...
Anna73 ha scritto:nel nostro caso non era tanto la pressione dell'acqua ad influire quanto la forma dei wc: appena cambiato il wc del mio bagno e quello del piano terra il problema si è risolto
Credo che Anna abbia dato lo spunto giusto: il ripulirsi bene dipende dalla quantità d'acqua in caduta E della dimensione/forma della tazza.
Non sempre un water figo funziona bene...
Se guardate "dentro" al water vi fate un'idea di come l'acqua debba fare il risciacquo... c'è il punto da dove sgorga, e da li per pressione deve fare il giro sotto il bordo... tutto quanto, fino al "davanti" del sedile.
Se dopo una tirata di sciacquone vedete asciutte parti della tazza, la quantità d'acqua immessa non è sufficiente a pulirla tutta.
Succede persino a chi ha un "rubinetto" a leva al posto della cassetta se la pressione dell'impianto non è sufficiente... ma in quel caso, basta tenere aperto il rubinetto al massimo un po' di più (alla fine, spreca meno acqua che riempire la cassetta 3 volte.)
Può darsi che il quantitativo d'acqua nella casetta sia insufficiente: o è troppo piccola la cassetta in se, o il galleggiante del troppo pieno è stato tarato troppo basso e non entra abbastanza acqua. O si cambia cassetta o si regola il galleggiante....