
#286
arianh ti ricordi se puoi di farmi sapere cosa costano i prodotti HK?? in particolare il box ed il passeggino? thanks! 

Moderatore: Steve1973
E adesso ammettilo che mi vuoi male. Ammettilo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AleBi ha scritto:Ecco un po' di vestitini primaverili di Bibi, la pw è armadio
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... itini.html
premetto che io compro di tutto purchè di qualità e in saldissimominusina ha scritto:Clà sono d'accordo con te, per me un libro è sempre un bel regalo ma per dei bimbi piccoli piccoli non mi sembra azzeccatissimo. è anche vero che tutine, bavaglini, scaprine ne riceveranno a palate....Fai come me, la parente noiosa che regala libri
Per quanto riguarda il discorso marche/qualitò condivido quello che avete scritto, soprattutto per i bimbi è bene dare peso ai tessuti, alla loro qualità, a dove provengono...e voglio sperare che questi requisiti non si trovino solo da Armani o Dior ma anche da Chicco, Benetton, ecc..
e diciamo che è un bene sotto certi aspetti!kimikalli ha scritto:premetto che io compro di tutto purchè di qualità e in saldissimominusina ha scritto:Clà sono d'accordo con te, per me un libro è sempre un bel regalo ma per dei bimbi piccoli piccoli non mi sembra azzeccatissimo. è anche vero che tutine, bavaglini, scaprine ne riceveranno a palate....Fai come me, la parente noiosa che regala libri
Per quanto riguarda il discorso marche/qualitò condivido quello che avete scritto, soprattutto per i bimbi è bene dare peso ai tessuti, alla loro qualità, a dove provengono...e voglio sperare che questi requisiti non si trovino solo da Armani o Dior ma anche da Chicco, Benetton, ecc..![]()
alla benetton difficilmente trovi un po' di lana nei maglioncini...
![]()
mi pare che resista solo la Prenatal con la percentuale minima di lana necessaria per definire un capo invernale
![]()
Beatrice ha da sempre molti più libri che giochi.stellina ha scritto:Per i regali quoto Clà, i libri, anche per i piccoli sono apprezzatissimi! A mia figlia, a parte noi di casa, non li regala mai nessuno, eppure lei ci va matta, dalle libreria la portiamo sempre via in lacrime e con almeno un librino in saccoccia![]()
pure la mia!arianh ha scritto:mio nipote adora i libri!! per primo gli ho regalato un libro che raffigura gli animali e alcuni hanno il pelo o il tessuto in base al tipo di animale... lo adora!
Steve1973 ha scritto: Vi dico che riconosce e pronuncia correttamente nomi come il Triceratopo, Quetzacoaltus, Brontosauro e via dicendo, solo per parlare dell'argomento dinosauri.
E lo stesso vale per altri animali e oggetti.
volendo, pure tutto il libro!lunapiena2 ha scritto:anche la mia bimba apprezza moltissimo i libri....fin da piccolissima, attorno ai 6 mesi "sfogliava" i libricini cartonati e "parlava" con le figure...
Lei ama farsi leggere qualcosa prima di addormentarsi, ora inizia ad apprezzare anche i libri senza figure (tipo le mitiche "favole al telefono" di Rodari), ascolta attentamente e non perde una parola.
Il maschietto invece nulla, la casa è piena di libri per bambini eppure lui li ha sempre snobbati...ora, con quasi 3 anni, raramente prende un libricino cartonato e se lo fa leggere, ma non ha la stessa attenzione che aveva la sorella alla sua età.
Quindi, anche per la questione libri, ogni bimbo è diverso
Sil70 ha scritto:e diciamo che è un bene sotto certi aspetti!kimikalli ha scritto:premetto che io compro di tutto purchè di qualità e in saldissimominusina ha scritto: Clà sono d'accordo con te, per me un libro è sempre un bel regalo ma per dei bimbi piccoli piccoli non mi sembra azzeccatissimo. è anche vero che tutine, bavaglini, scaprine ne riceveranno a palate....
Per quanto riguarda il discorso marche/qualitò condivido quello che avete scritto, soprattutto per i bimbi è bene dare peso ai tessuti, alla loro qualità, a dove provengono...e voglio sperare che questi requisiti non si trovino solo da Armani o Dior ma anche da Chicco, Benetton, ecc..![]()
alla benetton difficilmente trovi un po' di lana nei maglioncini...
![]()
mi pare che resista solo la Prenatal con la percentuale minima di lana necessaria per definire un capo invernale
![]()
a parte il fatto che tutto lana da spesso fastidio, lavarli in lavatrice, soprattutto quando si sporcano col sugo chimico degli asili, è impossibile!
preferisco il misto o il caldo cotone...
strano, controllo stasera per sicurezza, ma mi sembra proprio di ricordare una buona percentuale di lana...kimikalli ha scritto:veramente la lana è la grande assente....solo acrilico e cotone (maglioncini benetton ultima collezione)...anche quelli con il 50% di lana si lavano in lavatrice...
![]()
sugo chimico??? che roba è???
Anche io in guerra con gli aloni arancioni SilSil70 ha scritto:strano, controllo stasera per sicurezza, ma mi sembra proprio di ricordare una buona percentuale di lana...kimikalli ha scritto:veramente la lana è la grande assente....solo acrilico e cotone (maglioncini benetton ultima collezione)...anche quelli con il 50% di lana si lavano in lavatrice...
![]()
sugo chimico??? che roba è???
![]()
![]()
il sugo chimico è quel sugo che non si toglie neppure con le cannonate, rimane spesso e volentieri l'alone arancione!![]()
![]()
non indago sul metodo di preparazione che è meglio...