


Moderatori: Steve1973, samantha.l
Sì nella busta di plastica resta morbido, il problema è che da morbido a gommoso il passo è brevearianh ha scritto:un pò di tempo fa mi dissero che per tenere morbido il pane da un giorno con l'altro bisogna metterlo nella sua busta di carta, poi in una busta di plastica e chiudere bene i manici con un nodo...
non lo so perché non l'ho mai provato, anzi se prendo il pane fresco di sabato spesso lo dimentico fuori dal congelatore e la domenica è duro
qualche mese fa ho lavorato a bologna e ho sentito parlare del famoso pane di FerraraDIERRE ha scritto:Io lo surgelo, già a pezzi. Così si riprende rapidamente mentre preparo![]()
Il pane che si fa in zona![]()
é così buono che anche dopo giorni dall'acquisto é mangiabilissimo (scusate il campanilismo
)
beyoncé ha scritto:qualche mese fa ho lavorato a bologna e ho sentito parlare del famoso pane di FerraraDIERRE ha scritto:Io lo surgelo, già a pezzi. Così si riprende rapidamente mentre preparo![]()
Il pane che si fa in zona![]()
é così buono che anche dopo giorni dall'acquisto é mangiabilissimo (scusate il campanilismo
)
![]()
io lo tengo nel congelatore e lo scongelo nel microonde; se me ne avanza, lo metto in una busta di plastica per non farlo indurire e prima di consumarlo lo passo qualche secondo (dipende dalle dimensioni del tozzo di pane) nel microonde, che non lo rende croccante, ma lo fa diventare morbido morbido e anche un po' più saporito
grazieDIERRE ha scritto:Eccolo !
http://it.wikipedia.org/wiki/Coppia_Ferrarese
ehh, ma la prossima volta avvisami che sei in zona, devi provarlo!
quoto!Nerone2 ha scritto:Pessima idea l'uso della busta di plastica, la peggiore esistente, o meglio ottima se volete un bel tozzo di gomma.
Busta di carta e dentro un sacchetto di stoffa.
Il pane, specie quello delle panetterie che possono contenere dosi di grassi e coadiuvanti della lievitazione, dura veramente poco. Ora, sono anni che mi faccio il pane in casa... senza l'uso di alcuna diabolica macchina del pane, ma con biga e il forno domestico... e posso affermare che questo dura una settimana senza modificarsi se non seccandosi un poco sugli strati superficiali.
Morale della favola, fatevelo in casa, riponetelo in una busta di carta dentro un sacchetto di stoffa o in un cassetto. Da consumarsi entro 8 giorni, se domestico, 3 se industriale-professionale.