TAPPETI

#1
Ho dato un'occhiata al sito di GT design x la linea Coconut...
quelli basi non sembrano affatto male , ma immagino siano ruvidi.
chi è che puo' darmi qualche esperienza vissuta su questi tipi di tappeti?
A me serve un tappeto x arredare , non tanto per sedersi...
Ho visto anche quelli di Nani Marquina...tutt'altro genere e immagino tutt'altro prezzo..i miei preferiti Cuks grigio e Sibilla Diana

#2
Io ho una stuoia in cocco di GT design. Non da particolari problemi, carina ma ecco, il prossimo tappeto io lo vorrei morbido perchè questo non è buono per sedercisi. Il gatto non ci si fa le unghie, ma apprezza. 8)
L'unica è che non so come lavarlo, provo ogni tanto con uno straccetto a levare qualche inevitabile macchia. con l'aspirapolvere levo la lanetta di polvere che ci si posa e ogni tanto va sollevato perchè la polvere filtra un pochino sotto.
Io lo vedo più un tappeto di passaggio quindi ho valutato che invece me ne serve uno più comodo, da relax. Non perchè io di solito ami sdraiarmi in continuazione sui tappeti :lol: ma insomma un pò di comodità mi piace.
appena potrò comprarmi un tappeto più "serio" lo farò.. tipo appunto Nani Marquina anche se sono più delicati, ma vabbè si mandano poi in lavanderia..

#3
L'unica è che non so come lavarlo, provo ogni tanto con uno straccetto a levare qualche inevitabile macchia. con l'aspirapolvere levo la lanetta di polvere che ci si posa e ogni tanto va sollevato perchè la polvere filtra un pochino sotto.
Il punto di riferimento per la pulizia di cocco, sisal e juta è rappresentato, senz'altro, dalla Hagerty.

In particolare bisognerebbe effettuare una pulizia periodica con shampoo secco hagerty. (tipo ogni 30/45 giorni)

Per le macchie bisognerebbe intervenire con uno smacchiatore, dopo aver tamponato la macchia.

In teoria si potrebbe anche lavare il tappeto in acqua. Ma qui lo dico e qui lo nego:
alcuni miei clienti lo hanno fatto con successo... altri, invece, complici vari detergenti, detersivi e Dio-solo-sa-cosa, hanno finito per rovinare il mio, pardon, loro tappeto.

Inoltre i tappeti che produco hanno il fondo in lattice, che stabilizza il prodotto, a patto che - se bagnato - non venga spostato.

I Tappeti della GT, se non erro, non ne sono priovvisti e quindi - senza una esperienza diretta - proprio non mi esprimo.
-
-
-
il salento è un luogo da favola... alle volte mi sento capuccetto!