Marcvsrvs ha scritto:per far attaccare la malta al ferro dovresti saldare delle reti d'acciaio e, su queste, posare l'intonaco: ma essendo esposto alle intemperie, non credo che possa essere un lavoro durevole nel tempo.
L'ideale sarebbe costruire in aderenza al pilastro ed attorno ad esso delle paretine, anche veramente sottili, con del laterizio forato (esistono "tavelline" anche da 3cm) e, quindi, intonacare il tutto. Questo comporta qualche aumento dimensionale rispetto al solo intonaco, ma almeno sarà senz'altro più durevole nel tempo. Inoltre, in questo modo, il pilastro e il muro in aderenza saranno liberi di adattarsi alle escursioni termiche ciascuno seguendo il suo coefficiente di dilatazione specifico, evitando quindi la formazione di crepature.
Forse a quel punto conviene un pannello intonacabile tipo eraclit o celenit da fissare meccanicamente alla facciata esistente o in OSB.
Ha il vantaggio di essere più leggero e di non dover avere un appoggio da terra o in mensola.
Per le reti oltre a quelle metalliche portaintonaco anche in fibra di vetro funzionano benissimo.