Sono quasi sicura di fare finestre bianche (persiane marrone scuro) per non aver mille legni troppo diversi in casa ma ci capisco meno di zero.....
Per ora ho visto solo bianco in pvc....
Ho letto bene di Coserplast e Finstral...le conoscete?Rapporto qualità/prezzo???
L'alternativa qual'è? un freddo alluminio bianco?
Oppure legno bianco?
Illuminatemi, veramente non capisco 1 tubo!
Tenete conto che avrò da fare anche due enormi scorrevoli (4 mt circa - 2.5mt e mezzo circa) e anche in qs mi piacerebbe il bianco!
La casa esternamente è bianca, l'arredamento sarà moderno....bianco e wenge' probabilmente.
Grazie e scusate l'ignoranza in materia
Re: FINESTRE BIANCHE...NON CI CAPISCO NULLA
#2va tutto bene tieni conto che il bianco non è tutto bianco uguale.ebighel ha scritto:Sono quasi sicura di fare finestre bianche (persiane marrone scuro) per non aver mille legni troppo diversi in casa ma ci capisco meno di zero.....
Per ora ho visto solo bianco in pvc....
Ho letto bene di Coserplast e Finstral...le conoscete?Rapporto qualità/prezzo???
L'alternativa qual'è? un freddo alluminio bianco?
Oppure legno bianco?
Illuminatemi, veramente non capisco 1 tubo!
Tenete conto che avrò da fare anche due enormi scorrevoli (4 mt circa - 2.5mt e mezzo circa) e anche in qs mi piacerebbe il bianco!
La casa esternamente è bianca, l'arredamento sarà moderno....bianco e wenge' probabilmente.
Grazie e scusate l'ignoranza in materia
Normalmente in edilizia si fa riferimento ai colori RAL.
di bianco ce ne sono varii, io in genere uso il 9016 che è un bianco freddo, sennò c'è il 9010 che è un po' più caldo.
Dovresti vederli.
Bianchi diversi vicini stanno decisamente male.
#3
Mi accodo alle domande se posso.. visto che non ci capisco un tubo nemmeno io..
Il mio costruttore mette infissi interni in pino di svezia.. bruttarello..
Gli ho detto che li volevo bianchi e lui mi ha detto che posso farli verniciare.. vero?? Non è che si scrostano come quelli di mia nonna???
Il mio costruttore mette infissi interni in pino di svezia.. bruttarello..
Gli ho detto che li volevo bianchi e lui mi ha detto che posso farli verniciare.. vero?? Non è che si scrostano come quelli di mia nonna???

Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
#4
è assolutamente impossibile se si utilizzano vernici all'acqua!MarlaSinger ha scritto:Mi accodo alle domande se posso.. visto che non ci capisco un tubo nemmeno io..
Il mio costruttore mette infissi interni in pino di svezia.. bruttarello..
Gli ho detto che li volevo bianchi e lui mi ha detto che posso farli verniciare.. vero?? Non è che si scrostano come quelli di mia nonna???

#5
Quindi.. se utilizzo vernici ad acqua viene fuori una cosa bella e funzionale??? Sicuri? Posso stare tranquilla??
Comunque ebighel, quando dici legno bianco intendi anche tu verniciato giusto? Quindi è una cosa che si fa?
Grazie
Comunque ebighel, quando dici legno bianco intendi anche tu verniciato giusto? Quindi è una cosa che si fa?
Grazie
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
#7
[quote="MarlaSinger"]Mi accodo alle domande se posso.. visto che non ci capisco un tubo nemmeno io..
Il mio costruttore mette infissi interni in pino di svezia.. bruttarello..
Gli ho detto che li volevo bianchi e lui mi ha detto che posso farli verniciare.. vero?? Non è che si scrostano come quelli di mia nonna???
[/quote]
Ciao
come diceva SkR se utilizzi vernice all'acqua non hai nessun tipo di problema.
L'importante è che il lavoro sia fatto bene e che il pino in questione non abbia molti nodi perché con la finitura bianca viene evidenziata ogni piccola imperfezione.
Per il resto puoi stare più che tranquilla.
Buona giornata
Il mio costruttore mette infissi interni in pino di svezia.. bruttarello..
Gli ho detto che li volevo bianchi e lui mi ha detto che posso farli verniciare.. vero?? Non è che si scrostano come quelli di mia nonna???

Ciao
come diceva SkR se utilizzi vernice all'acqua non hai nessun tipo di problema.
L'importante è che il lavoro sia fatto bene e che il pino in questione non abbia molti nodi perché con la finitura bianca viene evidenziata ogni piccola imperfezione.
Per il resto puoi stare più che tranquilla.
Buona giornata
http://www.webinfissi.com/ -IL MODO NUOVO DI ACQUISTARE GLI INFISSI
PERSIANE
#9Ebighel quando dici "persiane marrone scuro", intendi le persiane avvolgibili, cioè le tapparelle ?
Se è così, considera queste cose:
1) TAPPARELLE IN PVC MARRONE SCURO. Tendono a scolorirsi con il tempo. Se sono abbastanza larghe (più di 1,5 m) e non ben rinforzate internamente, è possibile che si deformino (sopratutto se in battuta di sole).
2) TAPPARELLE IN ALLUMINIO COIBENTATO MARRONE SCURO A causa del colore scuro, in estate si scaldano molto e cedono questo calore anche all'interno.
Pertanto, sopratutto se le tapparelle sono in battuta di sole, ti conviene NON usare colori scuri quali marrone scuro, verde scuro o antracite.
Preferisci colori più chiari come noce, tabacco, grigio perla, ecc.
Se è così, considera queste cose:
1) TAPPARELLE IN PVC MARRONE SCURO. Tendono a scolorirsi con il tempo. Se sono abbastanza larghe (più di 1,5 m) e non ben rinforzate internamente, è possibile che si deformino (sopratutto se in battuta di sole).
2) TAPPARELLE IN ALLUMINIO COIBENTATO MARRONE SCURO A causa del colore scuro, in estate si scaldano molto e cedono questo calore anche all'interno.
Pertanto, sopratutto se le tapparelle sono in battuta di sole, ti conviene NON usare colori scuri quali marrone scuro, verde scuro o antracite.
Preferisci colori più chiari come noce, tabacco, grigio perla, ecc.
Ufficio Tecnico Mavis www.tapparelle.biz
#10
Ho anch'io un "problema" simile a quello di MarlaSinger.
Nella casa che sto per ristrutturare gli infissi sarebbero da cambiare (comunque ci hanno detto che sono ancora discreti) ma momentaneamente vorremmo tenerli.
Sono verniciati di marrone sia esternamente che internamente, dato che vorremmo mettere porte interne bianche e zoccolini bianchi dite che è possibile verniciare la parte interna di bianco? Il cassone delle tapparelle è anch'esso bianco.
Ho compressore e pistola a spruzzo (che riesco ad usare decentemente
) quindi la finitura dovrebbe risultare discreta.
Il dubbio della mia lei è che il doppio colore non sia esteticamente gradevole.

Nella casa che sto per ristrutturare gli infissi sarebbero da cambiare (comunque ci hanno detto che sono ancora discreti) ma momentaneamente vorremmo tenerli.
Sono verniciati di marrone sia esternamente che internamente, dato che vorremmo mettere porte interne bianche e zoccolini bianchi dite che è possibile verniciare la parte interna di bianco? Il cassone delle tapparelle è anch'esso bianco.
Ho compressore e pistola a spruzzo (che riesco ad usare decentemente

Il dubbio della mia lei è che il doppio colore non sia esteticamente gradevole.



#11
.. in realtà quella è la cosa che mi preoccupa meno!
Il falegname mi ha fatto vedere un campione, noce fuori e bianco dentro.. e ti devo dire che era davvero bello!

Il falegname mi ha fatto vedere un campione, noce fuori e bianco dentro.. e ti devo dire che era davvero bello!


Ultima modifica di MarlaSinger il 31/03/10 13:48, modificato 1 volta in totale.
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
#13
Che sia un peccato verniciare il legno..
che dopo un po' faccia quell'effetto vecchio e tetro che facevano gli infissi verniciati dei miei nonni..
che dopo un po' ancora si scrosti il colore..
Però a vederli da vicino sembrano belli
che dopo un po' faccia quell'effetto vecchio e tetro che facevano gli infissi verniciati dei miei nonni..
che dopo un po' ancora si scrosti il colore..
Però a vederli da vicino sembrano belli

Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
#14
Beh dai...la tecnologia ha fatto fare passi da gigante anche al settore delle vernici.MarlaSinger ha scritto:Che sia un peccato verniciare il legno..
che dopo un po' faccia quell'effetto vecchio e tetro che facevano gli infissi verniciati dei miei nonni..
che dopo un po' ancora si scrosti il colore..
Però a vederli da vicino sembrano belli
Fai te che io dovrò farmi tutto in casa, con levigatrice e verniciatura a spruzzo spero venga fuori un lavoro decente.
I nostri infissi sono in legno con doppi vetri, certo hanno 20 anni, ma a quanto ci dicevano sono ancora in buono stato: basta registrarli e riverniciarli e si può andare avanti ancora qualche annetto.



#15
Beh le cose fatte in casa proprio perchè fatte dai diretti interessati, di solito tendono a venire anche meglio delle altre!
In bocca al lupo per l'opera!
In bocca al lupo per l'opera!

Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741