Sil70 ha scritto:intanto complimenti Franc, i tuoi render sono bellissimi!
In realtà non ho fatto nulla di particolare, vedi sotto
dammispazio ha scritto:uff...io ho un'idea in testa da stamani x questa zona giorno
posso fare un intervento A la Difra?
Costruire un piano (anche in 3d) è semplicissimo.
Prima o poi farò un intervento in "Software progettazione d'interni" dove spiegherò alcuni programmi da utilizzare

, ce ne sono di veramente semplici sottovalutati o non conosciuti anche online.
La pianta nel primo disegno l' ho fatta con un cad professionale, per quelle del secondo messaggio (le più belline da vedere) invece ho utilizzato direttamente un programma in internet.
Non è paragonabile ad un cad ma per avere un' idea di massima di un interno va benissimo.
@dammmispazio, scommetto un caffè che riuscirai ad utilizzarlo pure tu!
Prima di tutto andate a questo indirizzo e createvi un account:
floorplanner.com/signup (La registrazione è semplice e gratuita.)
Poi potete subito iniziare il vostro progetto
Una volta entrati avrete 2 pannelli principali a disposizione:
Costruzione:
per disegnare muri, superfici, etc...
(Partite da qui ad esempio provando a creare un quadrato e mettendo un pavimento a vostra scelta.)
Library:
per disegnare porte, finestre, scale ed inserire tutti gli oggetti che volete.
Basta cliccarci sopra e trascinarli nella stanza precedentemente creata.
Cliccando 2 volte sopra l' oggetto si possono modificarne le proprietà.
Usate i tasti 2D e 3D per passare dal bidimensionale al tridimensionale e viceversa.
Terminate le modifiche basta cliccare sul simbolo del floppy disk in alto a sinistra per salvare il progetto.
Note:
Come dicevo prima non è particolarmente preciso ma è di una semplicità disarmante.
Ci sono anche altri programmi quasi altrettanto semplici e maggiormente accurati che utilizzo regolarmente (anche online) ma non con una libreria così completa come questo.
Tra l' altro sotto alla libreria è flaggato "3d only", se togliete la spunta troverete tantissimi oggetti in più, l' unico problema è che funzionano solo con il 2d perchè non sono ancora disponibili in 3d.
Seguo il progetto praticamente dall' origine, nel tempo ho notato che lo hanno migliorato, semplificato, aggiunto un' infinità di oggetti e messo anche il 3d e questo è un buon segno

Se avete un problema e se conosco la soluzione, vi aiuto volentieri
Se vi piace, provatelo, sbizzarritevi e fatemi sapere!
Aggiunta: il programma per funzionare richiede flash (compatibile con Windows,Macintosh e Linux) ed un browser che lo supporti (Explorer,Safari,Opera,Chrome,Firefox etc..etc) ed un computer leggermente più moderno dell' età della pietra (ma neanche tanto), quindi non dovrebbe dare problemi. Anzi probabilmente sarà già installato o al massimo chiederà di installarlo come plugin e farà tutto da solo. Se per qualche motivo non dovesse funzionare basterà scaricare Flash Player direttamente dal sito della Adobe.