#7
da isaia
Ucc, Normalmente tutti i prefiniti non danno grossi problemi di ritiro, sono legni essiccati al massimo, semmai hanno problemi di rigonfiamento, ma su un sottofondo riscaldato questo problema non c'è, quindi vai tranquillo, se trovi una fessurina è sicuramente una tavoletta non molto precisa.
Per la durezza del noce e la stabilità, è un discorso molto complesso, per spiegare in un post , senza nulla togliere all'esperienza di Parquet, ci sono altri valori oltre quelli da lui descritti, che vanno presi in considerazione, che purtroppo le schede tecniche non li cita, e possono stravolgere quei valori, cioè la provenienza es ; quello americano è un po piu duro, ed è anche un po diverso dal noce nostrano,(europeo) per intenderci, è molto importante, il taglio del legno sul tronco , mi spiego meglio, dallo stesso tronco ricavo a secondo del punto dove estraggo la tavoletta di parquet, ho dei valori diversi sia come stabilità e sia come durezza, ecc ecc non voglio troppo entrare sul tecnico, poi è molto importante l'età della pianta, ogni esperto ha le sue tecniche per capire che tipo di legno ha davanti, e dovrebbe consigliare quello giusto in base a gli ambienti da posare, se sbaglia sono disastri !!! a volte quando vado a posare il prefinito che non ho fornito io, su ambienti particolari come umidità, devo necessariamente analizzare dei campioni per diversi giorni prima di posarlo, non mi fido di quello che dicono i produttori, infatti le prove mi danno ragione !!!
Spero di non averti aumentato la confusione, ripeto non ho mai visto un prefinito fessurato, ma gonfio e in tiro tanti !!! ciao