lacasadicamilla ha scritto:
Per extrasuperautomatic:
Ma la centrifuga a 1200 giri non rende i capi impossibili da stirare per le pieghe?

A proposito... L'asciugatrice stropiccia troppo i capi?
Dipende da come viene fatta la centrifuga. Alcune lavatrici scaricano l'acqua distribuiscono la biancheria sulle pareti del cestello e poi gradualmente aumentano la velocità senza mai fermarsi fino a fine centrifuga. Ecco, questo modo di centrifugare stropiccia già a 800/900 giri
Altre lavatrici centrifugano ad intervalli : dopo circa 30 secondi di centrifuga a bassa velocità il cestello si ferma e poi ruota a bassa velocità in senso orario/antiorario, come quando lava. I panni si staccano dal cestello e cambiano posizione, poi riparte un' altra breve centrifuga a velocità maggiore. Nei cicli per sintetici, lino e cotone non stiro dopo tre/quattro "colpi" di centrifuga c' è una fase di rotazione alternata come nelle pause per distendere i panni, nei programmi cotone c' è invece una centrifuga finale lunga ad alta velocità. La lana non sopporta questo sistema ed infatti ha centrifuga unica "classica" fino a 1200 giri.
Per darti un'idea le magliette polo, appena finito ciclo le sbattiamo un po' e poi le stendiamo su un appendino/"omino"
ed il ferro non serve proprio idem con le camicie
Questo sistema l' ha inventato Bosch/Siemens quarant' anni fa poi l' hanno copiato AEG, Miele, Rex-Zanussi. Nelle Bosch/Siemens bisogna premere il tasto "stirameno",
invece le Miele e le AEG (credo anche Rex) lo fanno automaticamente
L'asciugatrice stropiccia ? Più è grosso il cestello, meno stropiccia, specialmente le lenzuola. questo è un altro motivo per prendere un asciugatrice separata (che consuma anche meno della lavasciuga mentre asciuga) davvero non ci sta in colonna sulla lavatrice ?
Poi non dare retta a quello che dicono le case costruttrici : se il cestello di una lavatrice può lavare 6 Kg allora ne può asciugare solo la metà. Tieni presente che i produttori negli ultimi 5/6 anni stanno "esagerando" con la capacità di carico
Cestelli che prima erano da 5 Kg sono diventati da 6. Per regolarti tieni presente che le lavatrici professionali prevedono 10 decimetri cubi (detti anche litri) di volume per ogni chilogrammo di biancheria. Quindi un cestello da 53 litri sarebbe da 5,3 Kg anche se
viene spacciato come un 6 Kg (e ci può stare) o persino 7 Kg (mah ..)