
#2776

Moderatore: Steve1973
io invece sono convinta che quello sia stato l'unico modo efficace per agirebeyoncé ha scritto:anna e paprina, credo che siamo tutti d'accordo sul fatto che i genitori di questi bimbi siano la reale causa del problema e che di genitori così ce ne siano tanti in giro...credo che la nostra divergenza di opinioni riguardi il modo di gestire il problema creato da questi genitori, del resto non credo siano gli unici in Italia a non pagare la mensa, ma di certo finora pare quella sia l'unica scuola a reagire alla cosa prendendosela con i figli...o almeno è l'unica di cui si sappia...a questo punto sono curiosa di sapere come fanno altrove, perché credo che di esempi del genere ce ne siano davvero tanti in giro
e quindi se si trattasse di bambini ritardari+ grandi, lasciati in mezzo alla strada???paprina ha scritto:al trezo giorni di ritardo il bambino torna a casa.........li per li sono rimastakimikalli ha scritto: Paprina ed Anna: la legge del taglione è oramai superata in uno Stato di diritto...poi ho realizzato che mentre per me è impensabile anche un solo minuto d iritardo, per altri è la regola......e quindi è giusto prendere provvedimenti(guarda te se sarò la prima ad essere rispedita a casa con gnappa al seguito eh
![]()
![]()
)
d'accordissimo.......e se per colpa mia ci rimette mia figlia, la colpa continua ad essere solo e soltanto la mia e non di qualcun altro!!!!Federinik ha scritto:La colpa e' solo tua. Mica di tua figlia.paprina ha scritto: ma scusate eh, se io non provvedo in modo adeguato a mia figlia lo colpa è degli altri??!!![]()
Anna73 ha scritto: io invece sono convinta che quello sia stato l'unico modo efficace per agirefatto sta che in quel comune 39 genitori che non pagavano allegramente da oltre un anno ora abbiano pagato (prima ancora della sospensione della mensa
) gli altri 11 non si capisce bene se abbiano pagato o no..... negli altri comuni d'italia invece ci sono ancora migliaia di genitori che non pagano e centinaia di migliaia di euro di buco in bilancio
![]()
mi sa che sono gli altri comuni d'italia a doversi svegliare
altrove fanno quello che si è fatto finora: si mandano i solleciti di pagamento, si fanno i pignorament... e si buttano nel cesso ancora altri soldi in spese legali:twisted:
prima cosa i bambini non vengono mai lasciati in mezzo alla strada........si parla di bambini del nido, materna e elementari che presumo siano accompagnati(per lo meno a roma funziona così, non so nel paesino)e che il ritardo sia colpa dei genitori e non del bambino.kimikalli ha scritto:e quindi se si trattasse di bambini ritardari+ grandi, lasciati in mezzo alla strada???
in realtà basterebbe ricorrere al regolamento disciplinare....note, voti bassi in buona condotta etc...
kimi scusa ma non ti capiscokimikalli ha scritto: e quindi se si trattasse di bambini ritardari+ grandi, lasciati in mezzo alla strada???
in realtà basterebbe ricorrere al regolamento disciplinare....note, voti bassi in buona condotta etc...
Anna73 ha scritto:e meno male che hai anche tu un figliokimikalli ha scritto: Paprina ed Anna: la legge del taglione è oramai superata in uno Stato di diritto...![]()
![]()
![]()
fai una cosa: quando lo iscriverai alle elementari (o magari inizia pure dalla scuola materna) fatti eleggere rappresentante di classe.... poi riparliamo dell'educazione dei genitori di oggi
![]()
nel mio paesino sfi@ato c'è l'obbligo di accompagnarli fino alle mediepaprina ha scritto: prima cosa i bambini non vengono mai lasciati in mezzo alla strada........si parla di bambini del nido, materna e elementari che presumo siano accompagnati(per lo meno a roma funziona così, non so nel paesino)e che il ritardo sia colpa dei genitori e non del bambino.
eh niente... si tengono i buchi in bilancio, diminuiscono i fondi che passano alle scuole e, quando va bene, sono i genitori che devono portare il materiale a scuola (a cominciare dalla carta igienicapaprina ha scritto:anna: parlo delle rette non pagate(scusa mi sono spiegata male)......hai risposto prima parlando del resto d italia con i comuni con buchi in bilancio allucinanti
Anna73 ha scritto:kimi scusa ma non ti capiscokimikalli ha scritto: e quindi se si trattasse di bambini ritardari+ grandi, lasciati in mezzo alla strada???
in realtà basterebbe ricorrere al regolamento disciplinare....note, voti bassi in buona condotta etc...![]()
sono IO genitore che insegno a MIO figlio che a scuola ci si va puntuali, se lui arriva in ritardo non è colpa sua o colpa della scuola cattiva che me lo chiude fuoriè solo colpa MIA che non sono stata capace di insegnagli che il ritardo è una mancanza di rispetto!
Sai qual'è la reazione media di un genitore davanti a una nota o a un 5 in condotta preso dal figlio?
"eh.... quella stron@a della prof ce l'ha su a morte con te!"![]()
![]()
![]()
il pensiero "chissà che razza di teppista è mio figlio per prendersi un 5 in condotta" non li sfiora neanche per sbaglio
ma li avete visti in televisione i genitori di quei geni che attraversavano l'autostrada?
![]()
il loro commento è stato "era solo una bravata"UNA BRAVATA???????
![]()
![]()
eh... si vede che tu vivi ancora in un piccolo edenkimikalli ha scritto:![]()
mio figlio frequenta già il nido da due anni...e a scuola al momento dell'iscrizione ci hanno dato un opuscolo "x educare i genitori" wink: ....se qualcuno si comporta male, di certo non "rimproverano il figlio", ma richiamano il genitore!!!