Pare sia una produzione artigianale che da poco si sta affacciando al grande pubblico, quindi nuova anche per i rivenditori...
Se qualcuno ne sa qualcosa...
Moderatore: Steve1973

se è la sedia messa in foto da CupOfDesign confermo abbastanza quello che ha detto lui... più che il discorso delle tecniche obsolete questa sedia è "stra-inflazionata"... ce l'hanno dentro tutti... In effetti conosco una ditta qui della zona che ha quel modello sui 195 euri di listino (no braccioli) ed è un prodotto commercializzato (non prodotto direttamente) e fatto comunque in italian.... quindi non siamo lontani dall'offerta che hai trovato. C'e' però una cosa da sapere: come tutti i modelli "stra-noti" questa sedia è presente sul mercato anche importata: è pressochè identica solo che costa un buon 20%-30% in meno. Ne ho giusto una (ed una sola) che mi è stata regalata perchè difettata: rispetto a quella italiana sembra uguale ma se stai seduto 10 minuti/100kg senti il ferro sotto mentre con l'italiana l'imbottitura è eccellente... il difetto è che su quella cinese ci hanno appoggiato qualcosa per x tempo ed è rimasto il segno... altro che memoryfoam dei materassi... i chimici americani sono dei dilettanti confronto ai conciatori cinesierreabi ha scritto:Sono incappata nel catalogo di Julia Arredo Cuoio (www.juliasrl.it), e mi sono innamorata della sedia Jahimsa, che costerebbe, in cuoio, di listino, 190 €... non è un po' troppo bello per essere vero?![]()
Pare sia una produzione artigianale che da poco si sta affacciando al grande pubblico, quindi nuova anche per i rivenditori...
Se qualcuno ne sa qualcosa...
Torna a “Zona giorno e progettazione”