Pensili lucidi o laccati???

#1
Vorrei un vostro parere sui pensili. Premesso che il muro è un grigio perlato molto chiaro velato, che prenderò le basi in rovere chiaro o naturale(ogni marchio lo chiama a suo modo), il top in quarzite sarà bianco oppure una tonalità comunque chiara, i pensili e le colonne avrei deciso di farli laccati tortora. Il dubbio mi viene se farli lucidi o opachi perchè mi sembra che il lucido sia più bello quando sono nuovi ma poi con l'utilizzo si vedano subito le ditate per esempio, siano molto più delicati in genere e comunque tendano anche forse a scolorirsi di più se sono magari esposti al sole o comunque alla luce. Vorrei avere i vostri pareri e magari di chi ha le colonne o pensili laccati lucidi se sono poi così delicati come penso o se è solo una mia impressione. Forse dipende anche dal colore in quanto la mia finitura essendo non proprio chiara forse sarebbe meno delicata anche se lucida? Consigliatemi voi se è meglio il lucido o il laccato opaco.Grazie.

Re: Pensili lucidi o laccati???

#2
davipz ha scritto:Vorrei un vostro parere sui pensili. Premesso che il muro è un grigio perlato molto chiaro velato, che prenderò le basi in rovere chiaro o naturale(ogni marchio lo chiama a suo modo), il top in quarzite sarà bianco oppure una tonalità comunque chiara, i pensili e le colonne avrei deciso di farli laccati tortora. Il dubbio mi viene se farli lucidi o opachi perchè mi sembra che il lucido sia più bello quando sono nuovi ma poi con l'utilizzo si vedano subito le ditate per esempio, siano molto più delicati in genere e comunque tendano anche forse a scolorirsi di più se sono magari esposti al sole o comunque alla luce. Vorrei avere i vostri pareri e magari di chi ha le colonne o pensili laccati lucidi se sono poi così delicati come penso o se è solo una mia impressione. Forse dipende anche dal colore in quanto la mia finitura essendo non proprio chiara forse sarebbe meno delicata anche se lucida? Consigliatemi voi se è meglio il lucido o il laccato opaco.Grazie.
il lucido in realtà non scolorisce di più di un opaco....si vedono di più le impronte ma di contro sono molto più facili da togliere cosa che sull'opaco francamente non sempre. Il lucido si rovina più facilmente ed in particolare soffre di queste due cose:
1) graffi... si graffia come un opaco ma sull'opaco non si vedono mentre sul lucido si vedono
2) si "muove"... non so come definire ma aumentano le ondulazioni che si possono vedere controluce... in modo attenuato dalla bontà dei materiali sottostanti ma comunque sostanzialmente "ineludibile"

Il rovere sbiancato/chiaro è un'essenza che ha già qualche anno come moda: l'accoppiamento classico era con il rosso, con qualche marroncino, col grigio. non tanto con i lucidi a dire il vero perchè quella volta non andavano pertanto non troverai facilemnte una foto: però è anche vero che il vetro era sempre presente come abbinamento quindi esteticamente potrebbe abbinarsi bene anche con un lucido credo....come avrai capito comunque io sono affidabile quanto un daltonico a livello di accoppiamento colori.