Dopo lunghe ricerche su lava-asciuga sono finito con il comprare lavatrice ed asciugatrice separate.
Abitando in un appartamento senza balconi risolvevo il problema con un deumidificatore...in 1 giorno asciuga anche lenzuola matrimoniali...
Cestello il più grande possibile, perchè i panni si rovinano
#17Bravo, hai decisamnte migliori prestazioni...gigiotto ha scritto:Dopo lunghe ricerche su lava-asciuga sono finito con il comprare lavatrice ed asciugatrice separate.
Abitando in un appartamento senza balconi risolvevo il problema con un deumidificatore...in 1 giorno asciuga anche lenzuola matrimoniali...
Importante in una lavasciuga sono due fattori...
Consumi ridotti...
Cestello il più grande possibile, perchè i panni si rovinano....

VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
grazie a tutti
#18le vostre risposte sono preziosissime.
Purtroppo la lavatrice va posizionata in balcone sotto la caldaia e non c'è altro posto per l'asciugatrice.
Adesso comunque so cosa cercare in commercio.
Grazie
Purtroppo la lavatrice va posizionata in balcone sotto la caldaia e non c'è altro posto per l'asciugatrice.
Adesso comunque so cosa cercare in commercio.
Grazie
Re: grazie a tutti
#19Se acquisti una lavasciuga, cerca il cestello più grande possibile....lacasadicamilla ha scritto:le vostre risposte sono preziosissime.
Purtroppo la lavatrice va posizionata in balcone sotto la caldaia e non c'è altro posto per l'asciugatrice.
Adesso comunque so cosa cercare in commercio.
Grazie

VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: grazie a tutti
#20.... e con il numero più alto di giri in centrifugazione. Più acqua elimini con la centrifuga ..... meno corrente consumi per l'asciugaturaarchibagno ha scritto:Se acquisti una lavasciuga, cerca il cestello più grande possibile....lacasadicamilla ha scritto:le vostre risposte sono preziosissime.
Purtroppo la lavatrice va posizionata in balcone sotto la caldaia e non c'è altro posto per l'asciugatrice.
Adesso comunque so cosa cercare in commercio.
Grazie
Re: grazie a tutti
#21LA centrifuga troppo alta drena si dell'acqua ma rovina anche i capi soprattutto i capi elastici, poi da stirare c'è da piangere, occhio quindi...extrasuperautomatic ha scritto:.... e con il numero più alto di giri in centrifugazione. Più acqua elimini con la centrifuga ..... meno corrente consumi per l'asciugaturaarchibagno ha scritto:Se acquisti una lavasciuga, cerca il cestello più grande possibile....lacasadicamilla ha scritto:le vostre risposte sono preziosissime.
Purtroppo la lavatrice va posizionata in balcone sotto la caldaia e non c'è altro posto per l'asciugatrice.
Adesso comunque so cosa cercare in commercio.
Grazie

VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: grazie a tutti
#23Allora tutte le lavatrici scaldano l'acqua fino a 95°C. Anche l'acqua a 95°C rovina molti capi ... però mica tutti i programmi lavano a 95°C....archibagno ha scritto: LA centrifuga troppo alta drena si dell'acqua ma rovina anche i capi soprattutto i capi elastici, poi da stirare c'è da piangere, occhio quindi...

Lo stesso discorso vale per la centrifugazione.
Tutte le marche di lavatrici limitano la velocità massima nei programmi per sintetici, delicati, lana, jeans e comunque si può ridurre anche nei programmi normali quando non serve (es stendi i panni in una giornata ventosa)
Se il tuo forno scalda fino a 250°C, cuoci le meringhe a 250°C e fai dei pezzettini di carbone di chi è la colpa ??
Del forno o di chi lo usa ?

Re: grazie a tutti
#24Guarda che sei tu che hai suggerito di acquistare una lavatrice con molti giri in centrifuga...extrasuperautomatic ha scritto:Allora tutte le lavatrici scaldano l'acqua fino a 95°C. Anche l'acqua a 95°C rovina molti capi ... però mica tutti i programmi lavano a 95°C....archibagno ha scritto: LA centrifuga troppo alta drena si dell'acqua ma rovina anche i capi soprattutto i capi elastici, poi da stirare c'è da piangere, occhio quindi...![]()
Lo stesso discorso vale per la centrifugazione.
Tutte le marche di lavatrici limitano la velocità massima nei programmi per sintetici, delicati, lana, jeans e comunque si può ridurre anche nei programmi normali quando non serve (es stendi i panni in una giornata ventosa)
Se il tuo forno scalda fino a 250°C, cuoci le meringhe a 250°C e fai dei pezzettini di carbone di chi è la colpa ??
Del forno o di chi lo usa ?
A parte i programmi, in quelle dove puoi lavorare in manuale, puoi usare l'acqua a 95 gradi per la seta, se uno vuole polverizzare i vestiti...
Diciamo che hanno tante prestazioni come la centrifuga ad alto numero di giri che non serve a nulla, serve solo per dire, la mia lavatrice offre queste caratteristiche in più, è solo un discorso commerciale che per l'utente finale è una fregatura e basta...

Mia moglie che la usa, visto che noi abbiamo una vecchia aeg di alto gamma, dice che la centrifuga elevata fa solo danni su danni...
VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
#25
Rex : http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_lavat ... 4791w.aspx
caratteristiche : http://www.rex.it/node38.aspx?productId=38043
---------------------------------------
Bosch : http://www.bosch-elettrodomestici.it/it ... did-74.htm
http://www.trovaprezzi.it/categoria.asp ... x=&sbox=sb
-----------------------------------------
LG : http://www.lg.com/it/home-appliances/wa ... 1261RD.jsp
http://www.trovaprezzi.it/categoria.asp ... x=&sbox=sb
--------------------------------------------
Candy : http://www.candy.it/prodotti/prodotti_l ... GO+W+485+D
------------------------------------------------
Ariston :http://www.hotpoint-ariston.it/ha/produ ... Id=63050IT
... ricorda il consiglio cestello grosso
caratteristiche : http://www.rex.it/node38.aspx?productId=38043
---------------------------------------
Bosch : http://www.bosch-elettrodomestici.it/it ... did-74.htm
http://www.trovaprezzi.it/categoria.asp ... x=&sbox=sb
-----------------------------------------
LG : http://www.lg.com/it/home-appliances/wa ... 1261RD.jsp
http://www.trovaprezzi.it/categoria.asp ... x=&sbox=sb
--------------------------------------------
Candy : http://www.candy.it/prodotti/prodotti_l ... GO+W+485+D
------------------------------------------------
Ariston :http://www.hotpoint-ariston.it/ha/produ ... Id=63050IT
... ricorda il consiglio cestello grosso

Re: grazie a tutti
#26Allora credi davvero che tutte le lavanderie industriali siano gestite da ignoranti che comprano lavatrici con centrifuga ad alta velocità solo per "farsi belli" ?archibagno ha scritto: Diciamo che hanno tante prestazioni come la centrifuga ad alto numero di giri che non serve a nulla, serve solo per dire, la mia lavatrice offre queste caratteristiche in più, è solo un discorso commerciale che per l'utente finale è una fregatura e basta...![]()
Mia moglie che la usa, visto che noi abbiamo una vecchia aeg di alto gamma, dice che la centrifuga elevata fa solo danni su danni...

Non è forse per risparmiare sul riscaldamento nelle asciugatrici o mangani stira/asciuga ?
Come ho già scritto anche le macchine lavasecco centrifugano ad alta velocità per lo stesso motivo (risparmiare energia nel far evaporare il solvente)
http://www.laundrysystems.electrolux.it ... uctId=2910
http://www.miele-professional.it/it/it/ ... 86_577.htm
Re: grazie a tutti
#27Si ma loro hanno sistemi per stirare che il povero Cristo in casa non ha.extrasuperautomatic ha scritto:Allora credi davvero che tutte le lavanderie industriali siano gestite da ignoranti che comprano lavatrici con centrifuga ad alta velocità solo per "farsi belli" ?archibagno ha scritto: Diciamo che hanno tante prestazioni come la centrifuga ad alto numero di giri che non serve a nulla, serve solo per dire, la mia lavatrice offre queste caratteristiche in più, è solo un discorso commerciale che per l'utente finale è una fregatura e basta...![]()
Mia moglie che la usa, visto che noi abbiamo una vecchia aeg di alto gamma, dice che la centrifuga elevata fa solo danni su danni...![]()
Non è forse per risparmiare sul riscaldamento nelle asciugatrici o mangani stira/asciuga ?
Come ho già scritto anche le macchine lavasecco centrifugano ad alta velocità per lo stesso motivo (risparmiare energia nel far evaporare il solvente)
http://www.laundrysystems.electrolux.it ... uctId=2910
http://www.miele-professional.it/it/it/ ... 86_577.htm
Hai mai provato a stirare dei panni centrifugati come tu dici?
Provaci e poi ne riparliamo...

VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
#28
Dipende DA COME centrifuga la macchina e da COME SI USA la macchina
Le vecchie Lavamat AEG hanno un tasto (Variomatic) che invece di fare un'unica centrifuga lunga "stropicciante" esegue una centrifuga ad intervalli. dopo ogni "colpo" di centrifuga la macchina "srotola" il bucato e poi passa al "colpo" successivo. Questo si ripete 3 o 4 volte.
Ovvio che, se la biancheria particolarmente soggetta a pieghe (lino, cotone/lycra, cotone/poliestere o semplicemente puro cotone molto "stropiccievole") viene lavata nel programma normale senza raffreddamento a fine fase di lavaggio e magari a cesto pieno invece che con cesto mezzo carico sul ciclo sintetici come dicono le istruzioni ....le pieghe sono assicurate
Le lavatrici Miele fanno automaticamente così in tutti i programmi tranne la lana, le Bosch/Siemens lo fanno premendo il tasto "Stira Meno"
Ripeto dipende da come si utilizzano le macchine
Rimanendo in tema le lavasciuga se nell' asciugatura trattano più di metà carico stropicciano alla grande. Una 8 KG ne asciuga al massimo 4 checchè i produttori dicano 6
Le vecchie Lavamat AEG hanno un tasto (Variomatic) che invece di fare un'unica centrifuga lunga "stropicciante" esegue una centrifuga ad intervalli. dopo ogni "colpo" di centrifuga la macchina "srotola" il bucato e poi passa al "colpo" successivo. Questo si ripete 3 o 4 volte.
Ovvio che, se la biancheria particolarmente soggetta a pieghe (lino, cotone/lycra, cotone/poliestere o semplicemente puro cotone molto "stropiccievole") viene lavata nel programma normale senza raffreddamento a fine fase di lavaggio e magari a cesto pieno invece che con cesto mezzo carico sul ciclo sintetici come dicono le istruzioni ....le pieghe sono assicurate
Le lavatrici Miele fanno automaticamente così in tutti i programmi tranne la lana, le Bosch/Siemens lo fanno premendo il tasto "Stira Meno"
Ripeto dipende da come si utilizzano le macchine
Rimanendo in tema le lavasciuga se nell' asciugatura trattano più di metà carico stropicciano alla grande. Una 8 KG ne asciuga al massimo 4 checchè i produttori dicano 6
Ti assicuro che anche con un'unica centrifuga ad alto numero
#29Ti assicuro che anche con un'unica centrifuga ad alto numero di giri si stopiccia credimi.
A quel punto viene meno il risparmio energetico perchè debbo impiegarci il doppio di tempo per stirare qundi il doppio di consumo in energia elettrica.
Le lavatrici industriali sono differenti, perchè partiamo già da un cestello di grandi dimensioni e li i capi non si stropicciano come nella lavatrice domestica.
A quel punto viene meno il risparmio energetico perchè debbo impiegarci il doppio di tempo per stirare qundi il doppio di consumo in energia elettrica.
Le lavatrici industriali sono differenti, perchè partiamo già da un cestello di grandi dimensioni e li i capi non si stropicciano come nella lavatrice domestica.
VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Ti assicuro che anche con un'unica centrifuga ad alto nu
#30Ne sono più che convinto : la differenza sta proprio nella parola "unica" = non intervallata.archibagno ha scritto:Ti assicuro che anche con un'unica centrifuga ad alto numero di giri si stopiccia credimi.
Nella nostra lavatrice se facciamo una centrifuga finale "unica" senza interruzioni a solo 1200 giri le magliette polo (piquet di cotone tipo lacoste per capirci) sono per forza da stirare.
Se invece lasciamo fare alla lavatrice, lei fa la "sua" centrifuga finale "ad intervalli" sempre con 1200 giri massimi prevista dal ciclo "lava/indossa sintetici"
Allora basta sbattere leggermente le polo e farle asciugare sugli appendini e si "autostirano"
Qui hai centrato in pieno il problema delle lavatrici domestiche.Le lavatrici industriali sono differenti, perchè partiamo già da un cestello di grandi dimensioni e li i capi non si stropicciano come nella lavatrice domestica.
Le lavatrici industriali non sgarrano. Se guardi quelle che ho linkato usano il rapporto 1:10 per il ciclo cotone. Una dieci chili nominale ha quindi un cestello da 100 litri. Lava 10 Kg di cotone oppure 5kg di sintetici oppure 3 Kg di capi da trattare con il procedimento wetcleaning.
Da quando c'è la gara "chi fa la lavatrice più capiente?" i produttori di lavatrici domestiche invece "fanno i furbi", non si salva nessuno. Chi meno (Miele 53 litri --> 6Kg), chi esagera (Sangiorgio carica dall'alto 51 litri ---> 8Kg oppure LG 71 litri -->11Kg)... tutti sgarrano.
Negli anni ottanta Bosch un cestello da 65 litri lo proponeva come 6 Kg, oggi lo propone come 8Kg
,