la mia zona giorno sarà così, non come mobili ma come disposizione (anche se lo stile sarà moderno, per maggiori dettagli potetee vedere qui) :

(grazie annsca!!!

Come vedete, nell'intera area c'è una sola portafinestra, molto ampia (circa 3m di luce) e luminosa (non abbiamo niente davanti), ma pur sempre una sola... La zona pranzo, oltre che dalla zona soggiorno, prende luce da un'apertura nella parete divisoria con la cucina, che misura 150 x 55 cm:

Ora, noi vogliamo chiudere quest'apertura per non far passare gli odori, ma vogliamo mantenere il più possibile il passaggio della luce.
Le alternative sono 2:
1. infisso (magari apribile a vasistas), di legno bianco (come l'altro infisso) o ciliegio (come la porta della cucina) con vetro acidato come la porta della cucina, ma liscio, senza i motivi decorativi (lasciate stare il colore delle pareti: la foto è vecchia, ora sono bianche):

2. Vetrocemento.
Questa seconda soluzione è quella su cui ci stavamo orientando, quando abbiamo scoperto che, date le dimensioni dell'apertura e la modularità 20x20 del vetrocemento, dobbiamo o fare un tamponamento che ci toglierebbe decisamente troppa luce o allargare un po' l'apertura.
Considerando che abitiamo già in casa e vorremmo fare il tutto in tempi brevi, stiamo un po' riconsiderando le alternative, anche perchè il vetro dovrebbe comunque lasciar passare più luce rispetto al vetrocemento...

Le domande a questo punto sono:
1. Il vetrocemento toglie davvero tanta più luce di un semplice vetro?
2. quali possono essere i costi orientativi delle 2 soluzioni tutto compreso (come ordine di grandezza, naturalmente

3. ci sono permessi, autorizzazioni etc da richiedere? La parete è segnata in pianta, e non vedo indicazioni sulla presenza di aperture: questa è la planimetria al catasto (la paretee in questione è quella sottile sulla dx

Grazie Grazie Grazie

