Ciao!Mi sta per arrivare la cucina e sarà bianca laccata lucida...tutto l'appartamento ha le pareti color panna e amo molto questo colore perche da tanta luce e ingrandisce lo spazio..per questo motivo vorrei rimanere su un colore simile per la cucina,non amo i colori diversi dai neutri,ho tentato un tortora nelle 2 pareti dietro la cucina ma non mi è piaciuto per niente,mi ha scurito l'ambiente!
Lascio tutto panna anche se cosi mi ritrovo 2 bianchi o metto un color vaniglia(piu giallino)nelle 2 pareti dietro la cucina?Ma sta bene fare 2 pareti di colore diverso dalle altre?
Spero in un vostro consiglio,mi devo sbrigare perche tra un po mi arrivano i mobili e vorrei farlo prima...
Grazie !ciao!
Re: Con la cucina bianca che colore di parete fareste?
#2A mio gusto (ma io, diversamente da te, AMO profondamente i colori) il panna sta malissimo col bianco. Uno spegne l'altro.
Se ragionassi secondo i tuoi gusti metterei un grigio chiaro, io invece metterei un azzurro.
Poi però, qualche macchia di un colore caldo (rosso, giallo, nocciola) la metterei qua e là, altrimenti potrei uccidermi ...

Se ragionassi secondo i tuoi gusti metterei un grigio chiaro, io invece metterei un azzurro.
Poi però, qualche macchia di un colore caldo (rosso, giallo, nocciola) la metterei qua e là, altrimenti potrei uccidermi ...



Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
#3
I bianchi possono stare bene insieme anche quando
sono diversi come nel caso di un panna e un ghiaccio.
Comunque se vuoi un colore diverso hai una gamma
di colori pastello fra cui scegliere fra le tonalità del
pesca e del rosa. L’importante è sceglierli il più chiaro
possibile se non vuoi togliere luce all’ambiente.
sono diversi come nel caso di un panna e un ghiaccio.
Comunque se vuoi un colore diverso hai una gamma
di colori pastello fra cui scegliere fra le tonalità del
pesca e del rosa. L’importante è sceglierli il più chiaro
possibile se non vuoi togliere luce all’ambiente.
Re: Con la cucina bianca che colore di parete fareste?
#7Io ho una cucina bianca e ho fatto due pareti color argento.cla30 ha scritto:Ciao!Mi sta per arrivare la cucina e sarà bianca laccata lucida...tutto l'appartamento ha le pareti color panna e amo molto questo colore perche da tanta luce e ingrandisce lo spazio..per questo motivo vorrei rimanere su un colore simile per la cucina,non amo i colori diversi dai neutri,ho tentato un tortora nelle 2 pareti dietro la cucina ma non mi è piaciuto per niente,mi ha scurito l'ambiente!
Lascio tutto panna anche se cosi mi ritrovo 2 bianchi o metto un color vaniglia(piu giallino)nelle 2 pareti dietro la cucina?Ma sta bene fare 2 pareti di colore diverso dalle altre?
Spero in un vostro consiglio,mi devo sbrigare perche tra un po mi arrivano i mobili e vorrei farlo prima...
Grazie !ciao!

#9
Mia mamma oggi mi ha detto che ha dipinto
la cucina in viola prugna e dice che è venuta benissimo.
I mobili sono bianchi. Io non l’ho ancora vista ma
l’idea di un colore cosi intenso mi piace.
la cucina in viola prugna e dice che è venuta benissimo.
I mobili sono bianchi. Io non l’ho ancora vista ma
l’idea di un colore cosi intenso mi piace.
#11
Ciao guarda l'abbinamento di colori di una cucina bianca che si vede in questo video. Lo trovo molto bello e raffinato.
Dipende anche di che colore hai fatto lo schienale sottopensile.
http://www.youtube.com/watch?v=VoxxQs3dC6s
Dipende anche di che colore hai fatto lo schienale sottopensile.
http://www.youtube.com/watch?v=VoxxQs3dC6s
#12
Noi abbiamo scelto questo colore per la cucina che avrà una sola parete e il controsoffitto colorati. La cucina è bianca laccata e ha le sedie rosse di cuoio.
E questo per la camera da letto che mi piace ancora di più.
Tuttavia ascoltando i consigli, faremo tutto tempera, così se mi stufo faccio presto a cambiare.[/url]

E questo per la camera da letto che mi piace ancora di più.

Imparare a vedere è il più lungo apprendistato di tutte le arti.
#14
Beh in ignoranza vi batto tutti qui eh!!!
Intendevo la classica tintura, a base di acqua, senza smalti, spatolati, spugnati, marmorini ecc.
La casa dove abito ora mi piaceva colorata, ma abbiamo fatto tutto silicato di calce. Per ridipingere bisognava toglierlo raschiando.
Se un domani mi stanco del rosso, prendo il bianco e lo copro (magari più denso, magari due mani, ma con il pennello...).
Intendevo la classica tintura, a base di acqua, senza smalti, spatolati, spugnati, marmorini ecc.
La casa dove abito ora mi piaceva colorata, ma abbiamo fatto tutto silicato di calce. Per ridipingere bisognava toglierlo raschiando.
Se un domani mi stanco del rosso, prendo il bianco e lo copro (magari più denso, magari due mani, ma con il pennello...).
Imparare a vedere è il più lungo apprendistato di tutte le arti.