Ciao a tutti!
mi chiamo Gianfranco e sono della prov. di Bari.
stiamo decidendo di acquistare una lavastoviglie da incasso 60 a scomparsa totale x la nostra nuova casa.
dall'esperienza positivissima di mia madre e dal forum siamo indirizzati su una bosch.
l'unica cosa e che non abbiamo idea di quale modello scegliere!
nella mia zona non ci sono rivenditore che forniscono bosch a scomparsa totale se non su ordinazione a prezzi elevatissimi....
quindi optiamo per l'acquisto online.
il nostro budget è di € 600/700
grazie a tutti!
#2
ciao, ho dato un'occhiata rapida in rete e ho visto che ce ne sono svariati modelli a partire già da 344 euro.
Per esperienza, posso dirti che - a meno che tu non cerchi particolari prestazioni - qualsiasi modello Bosch in classe di efficienza A è ottimo, inutile spendere chissà che cifra.
Io ho una Bosch relativamente recente (ha 6 anni) e immagino che non sia al pari di un modello attuale, tuttavia è silenziosissima e lava alla perfezione, quindi non so cosa si possa chiedere di più a una lavastoviglie
Per esperienza, posso dirti che - a meno che tu non cerchi particolari prestazioni - qualsiasi modello Bosch in classe di efficienza A è ottimo, inutile spendere chissà che cifra.
Io ho una Bosch relativamente recente (ha 6 anni) e immagino che non sia al pari di un modello attuale, tuttavia è silenziosissima e lava alla perfezione, quindi non so cosa si possa chiedere di più a una lavastoviglie

#3
mi spiace contraddire Kiwina ma i modelli Bosch da 300/400 euro hanno il fondovasca in plastica, sono più rumorosi e hanno ben poco da spartire con l' ottima macchina della mamma di Gianfranco.
Saul ha appena preso un modello come questo con il cassetto posate e si trova benissimo :
http://www.itspoint.eu/html/index.html# ... mod=search
Questa non ha il cassetto posate, ha il classico cestino, ma consuma solo 7 (dico sette) litri d'acqua per programma completo. Ricicla l'acqua dei risciacqui per il successivo lavaggio. Credo che in Puglia le bollette dell'acqua siano delle batoste .... io prenderei questa Hydrostar
http://www.itspoint.eu/html/index.html# ... mod=search
guarda anche altri siti non è detto che su questi prodotti questo sia il più conveniente. Avendoci avuto a che fare so che è una ditta seria
Saul ha appena preso un modello come questo con il cassetto posate e si trova benissimo :
http://www.itspoint.eu/html/index.html# ... mod=search
Questa non ha il cassetto posate, ha il classico cestino, ma consuma solo 7 (dico sette) litri d'acqua per programma completo. Ricicla l'acqua dei risciacqui per il successivo lavaggio. Credo che in Puglia le bollette dell'acqua siano delle batoste .... io prenderei questa Hydrostar
http://www.itspoint.eu/html/index.html# ... mod=search
guarda anche altri siti non è detto che su questi prodotti questo sia il più conveniente. Avendoci avuto a che fare so che è una ditta seria
#6
anche io sto valutando queste due lavastoviglie.
la smv59 però mi sembra più "collaudata" e ha la comodità del 3° cestello olre ad essere silenziosa /44db/.
la smv 53 è utile se davvero l'uso è frequente e giornaliero tanto da portare a un risparmio di diverse centinaia di litri di acqua in un anno.
in ogni caso mi è sembrato di capire che con Bosch difficilmente si rimane dellusi.
la smv59 però mi sembra più "collaudata" e ha la comodità del 3° cestello olre ad essere silenziosa /44db/.
la smv 53 è utile se davvero l'uso è frequente e giornaliero tanto da portare a un risparmio di diverse centinaia di litri di acqua in un anno.
in ogni caso mi è sembrato di capire che con Bosch difficilmente si rimane dellusi.
#7
io sono pugliese ,ho scelto la 1 bosch con terzo cestello,ho provato a comprarla a bari e dintorni ,ma tutti mi hanno chiesto all'incirca 1000 euro,così lo comprata on-line e molto sodisfatta di aver risparmiato molto...non lo ancora usata perchè la mia cucina è nelle mani del falegname a breve sarà tutta montata 

#9
senzaparole78 ha scritto:ciao artevivere!!!
la mia cucina è solo da montare!
aspettiamo solo la consegna dell'appartamento.
la miglior offerta trovata fino adora è su tel-web....
mi spiegate a cosa serve il il terzo cestello?
bisogna richiederlo?
il terzo cestello è un brevetto scaduto dalla miele,riproposto ora in bosch,siemens e whirlpool wp 90 è utile per le posate,coltelli e tanti oggetti piccoli che cadrebbero o darebbero fastidio alle pale che girano
http://www.erel.it/prodotti/category/9.html?download=48 - 21k - Pagine simili
se leggi la scheda è più chiaro......
#10
appena adesso ho scoperto che anche SMEG ha inaugurato il terzo cestello x le posate :
http://www.smeg.it/Catalogue/Product/ST ... ID=2963807

http://www.smeg.it/Catalogue/Product/ST ... ID=2963807

Re: Consiglio acquisto lavastoviglie Bosch
#11MI SONO SEMPRE CHIESTO SE LE LAVASTOVIGLI BOSCH CON TERZO CEWSTELLO POSSANO LAVARE BENE LE POSATE ANCHE SENZA TERZO IRRORATORE, MA CON UN SERMPLICE SPRUZZATORE CHE , TRA L'ALTRO, NON COPRE L' INTERA SUPERFICIE SUPERIORE... CHI HA QUESTI MODELLI PUO' DARCI DELUCIDAZIONI? SOPRATTUTTO IN CASO DI POSATE MOLTO SPORCHE, PER ESEMPIO FORMAGGIO INCROSTATO...
(PS. è IL MIO PRIMO MESSAGGIO)
(PS. è IL MIO PRIMO MESSAGGIO)

#12
ciao Puma,puma ha scritto:MI SONO SEMPRE CHIESTO SE LE LAVASTOVIGLI BOSCH CON TERZO CEWSTELLO POSSANO LAVARE BENE LE POSATE ANCHE SENZA TERZO IRRORATORE, MA CON UN SERMPLICE SPRUZZATORE CHE , TRA L'ALTRO, NON COPRE L' INTERA SUPERFICIE SUPERIORE... CHI HA QUESTI MODELLI PUO' DARCI DELUCIDAZIONI? SOPRATTUTTO IN CASO DI POSATE MOLTO SPORCHE, PER ESEMPIO FORMAGGIO INCROSTATO...
(PS. è IL MIO PRIMO MESSAGGIO)
anch' io avevo la tua perplessità .... ma tutti le/i possessore/i di Bosch/Siemens/Neff con terzo cestello sono stracontenti. Saul ha persino fatto una prova ad hoc sul formaggio e su un coltello sporco di cera
Ps .... scrivi in minuscolo

#13
Extra... ne deduco che tutte e tre le marche hanno il terzo cestello ma non il terzo irroratore giusto???extrasuperautomatic ha scritto: ciao Puma,
anch' io avevo la tua perplessità .... ma tutti le/i possessore/i di Bosch/Siemens/Neff con terzo cestello sono stracontenti. Saul ha persino fatto una prova ad hoc sul formaggio e su un coltello sporco di cera
Ps .... scrivi in minuscolo
Anche se sembra vada benissimo.
#14
Tutte e quattro, mancava Gaggenau ....peterparker81 ha scritto:Extra... ne deduco che tutte e tre le marche hanno il terzo cestello ma non il terzo irroratore giusto???extrasuperautomatic ha scritto: ciao Puma,
anch' io avevo la tua perplessità .... ma tutti le/i possessore/i di Bosch/Siemens/Neff con terzo cestello sono stracontenti. Saul ha persino fatto una prova ad hoc sul formaggio e su un coltello sporco di cera
Ps .... scrivi in minuscolo
Anche se sembra vada benissimo.
il 3° irroratore c'è, ma è un getto rotante, non un vero braccio come su miele e whirlpool.