ciao
Ho il parquet rovere nel salone collegato alla cucina in un ambiente aperto (il parquet in cucina ho paura che si rovini ecc..) come posso abbinarlo il parquet rovere con un gress o non so aiutatemi
					
															
																				
					
					
																													#4
Stesso problema... con il tasto "cerca" troverai un'infinità di soluzioni...
Qui quella con l'ardesia, che interessava anche a me, ci sono anche foto di -erika-. Capperugiola se non ricordo male ha risolto altrimenti (cemento)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=73177
					
															
																				
					
					
																																																			
					Qui quella con l'ardesia, che interessava anche a me, ci sono anche foto di -erika-. Capperugiola se non ricordo male ha risolto altrimenti (cemento)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=73177
#5
bè,innanzi tutto bisogna vedere se hai un unica quota (fra salone dove hai il parquet e la cucina dove hai il pavimento in ceramica sono la stessa altezza).
Sè così fosse o posi sopra la piastella e si formerà un gradino,molto molto scomodo,oppure cosa giusta smantella rifai un masettino e porta la stessa quota.
Sè è un tradizionale puoi far sganciare le tavolette,collegarti e posare in cucina,rilami tutto e il gioco e fatto
(certo non è semplice come si spiega,diventerà un cantiere a tutti gli effetti)
per ultimo se hai il parquet e hai già lo scalino che va in cucina,sgancia le tavolette e posa in cucina su piastrelle,rilama tutto ed è ok
					
															
															Sè così fosse o posi sopra la piastella e si formerà un gradino,molto molto scomodo,oppure cosa giusta smantella rifai un masettino e porta la stessa quota.
Sè è un tradizionale puoi far sganciare le tavolette,collegarti e posare in cucina,rilami tutto e il gioco e fatto
(certo non è semplice come si spiega,diventerà un cantiere a tutti gli effetti)
per ultimo se hai il parquet e hai già lo scalino che va in cucina,sgancia le tavolette e posa in cucina su piastrelle,rilama tutto ed è ok
impara l'arte e mettila da parte!
					
					
					
																																																			
					#6
Diciamo che il rovere (poi dipende dal formato, se è spazzolato e che finitura hai scelto) ti rende la vita abbastanza facile,considerando che è molto chiaro e normalmente non risulta vincolantissimo (l'ho visto in più occasioni abbinato a molteplici colori e raramente faceva schifo schifo -.........).
					
															
																				
					
					
																																																			
					#7
Dipende sempre dall'esperienza del tuo parquettista, se conosce tutti i trucchi per ovviare ad i problemi dell'umidità, stai tranquillissima, altrimenti è meglio la ceramica.....ATNT79 ha scritto:NO DEVO SCEGLIERE SE CONTINUARE CON IL PARQUET O MATTONELLA MA IL PARQUET HO PAURA L'ACQUA ECC....
Ti posto una foto di un mio cliente molto importante, gli ho messo in casa piu di 400 mq di tavolone in rovere, bagni e cucina compresa, il rovere l'ha voluto con effetto dussiè, con patinature che danno il senso di antico, e tutto rigorosamente finito a cera, in teoria in cucina il trattamento a cera è assolutamente sconsigliato , poi la signora ha un cane che urina dappertutto, per fortuna lei è spesso a torino è il cane viene confinato in balcone, comunque dopo 6 anni circa il parquet è tutto in ottime condizioni, e qualche mese fa l'appartamento è stato concesso per girare scene di un film !!!
cosa te ne pare ???

#9
Come  ti  ripeto  dipende  molto  da  chi  ti  fa  il  lavoro,  il  prefinito  rispetto  al  tradizionale,  indipendentemente  dal  supporto  che  ha!!!     tende  a  gonfiare  molto  di  piu, del  parquet  tradizionale,      ma   montato  con  i  dovuti  accorgimenti  si  puo  fare,  io  l'ho  montato  molte  volte  addirittura  in  un  ristorantino  qui  a  Roma  anche  se  li  era  prefinito  massello !!!  e  sotto  al  pavimento  dove  poggia  il  prefinito  c'è  terra,  a  m 150  passa  il  fiume  tevere,  sta  li  da  quasi  6  anni  ed  è  perfetto !!    se  tu  non  sei  convinta  del  tuo  posatore,  (che  sia  all'altezza  parlo)  allora  puoi  fare  un  misto  parquet  legno  e  rischi  meno !!!  ciao