
Come posso fare per capire cosa voglio davvero?
La soluzione potrebbe essere quello di cercare un altro lavoro, ma sono poco qualificata e rischierei di cadere dalla padella alla brace...

Moderatore: Steve1973
oppure di fare un figliobubu ha scritto:E' un periodo che sono in crisi (che novità) per il mio lavoro. Non mi vergogno a dirlo, ma mi sento proprio frustrata. Questo disagio non mi fa che desiderare l'abbandono del mondo del lavoro. Ma poi penso che mi basta stare a casa mezza giornata da sola e mi sento soffocare all'idea di svegliarmi la mattina e non avere un obbiettivo concreto da raggiungere![]()
Come posso fare per capire cosa voglio davvero?
La soluzione potrebbe essere quello di cercare un altro lavoro, ma sono poco qualificata e rischierei di cadere dalla padella alla brace...
bubu, io sono nella tua stessa identica situazione...per quello che mi riguarda, oltre ad angosciarmi la sola idea di svegliarmi la mattina senza avere un impegno concreto, io ho assolutamente bisogno del mio stipendio...un'idea è quella di mettermi part-time una volta finito il mutuo, così sono impegnata, ma ho anche un po' più tempo per me...devo però aspettare altri 6 anni e mezzobubu ha scritto:E' un periodo che sono in crisi (che novità) per il mio lavoro. Non mi vergogno a dirlo, ma mi sento proprio frustrata. Questo disagio non mi fa che desiderare l'abbandono del mondo del lavoro. Ma poi penso che mi basta stare a casa mezza giornata da sola e mi sento soffocare all'idea di svegliarmi la mattina e non avere un obbiettivo concreto da raggiungere![]()
Come posso fare per capire cosa voglio davvero?
La soluzione potrebbe essere quello di cercare un altro lavoro, ma sono poco qualificata e rischierei di cadere dalla padella alla brace...
Poiche' sei scocciata ma non proprio con l'acqua alla gola, hai tempo per cercare di cambiare rivendendoti bene. A me pare l'unica via d'uscita.bubu ha scritto: La soluzione potrebbe essere quello di cercare un altro lavoro, ma sono poco qualificata e rischierei di cadere dalla padella alla brace...
Beh il consiglio che ti darei e di cominciare a studiare una lingua,bubu ha scritto:Io so fare un po' di tutto, ma niente bene. Essendo una realtà piccola, come dicevo, oltre a fare da centralinista e segretaria ad uno dei miei capi (più per le sue cose personali che per cose concrete), faccio anche un po' di contabilità e amministrazione in generale (banche, fornitori e quant'altro) che sono le cose che mi piace fare. Considerando anche che non conosco bene una lingua straniera, il massimo che potrei trovare sarebbe un triste posticino da centralinista nell'ennesimo studio professionale dove ti stanno col fiato sul collo e contano le volte che vai al cesso....