bene, allora, se ti va, continuerei questa interessante disputa senza che nessuno abbia di che sentirsi offeso, direi che se ognuno di noi parlasse solo delle cose di cui ha una conoscenza specifica abbastanza profonda ci dovremmo tutti limitare a parlare di 2 o 3 cose al massimo, e solo con altri addetti ai lavoro, no?
Nessuno dice che non vada riconosciuta e remunerata la capacità di avere quella "scintilla" creativa e la capacità ( e le disponibilità!) di metterla in pratica, anche se forse un genio è qualcos’altro, lo avvicinerei più a un precursore incompreso ai coevi che a qualcuno che riscuote molteplici successi in vita, penso però che il prezzo di alcuni oggetti la cui difficoltà di realizzazione è divenuta, causa il tempo, causa il miglioramento dei macchinari, bassa, debba allinearsi a questa nuova realtà.
Posso pagare un nuovo prodotto la cui fase realizzativa è innovativa e complessa quel che è giusto, ammesso che mi piaccia, ma se il prodotto ha standard realizzativi normali deve col tempo, a mio avviso, rassegnarsi a essere un pezzo dalla produzione in serie su scala industriale e pertanto con pretese più basse.
Per inteso, non cercherei una copia se avessi l’opportunità di acquistare l’originale a un prezzo consono!
..do appuntamento a olarbach e chi altro volesse partecipare a questo scambio di opinioni a fra qualche giorno, dovrò assentarmi causa ferie

.. mi raccomando al mio ritorno fatemi trovare gli insulti che mi merito
