#17
I miei ne hanno persino presi 2 !!! Così la cucina si è dimezzata. Ma è la realizzazione del sogno di mia madre: avere tutti gli elettrodomestici e i relativi accessori a portata di mano! Così li ha caricati di microonde, robot, trita-ghiaccio, frullatore ad immersione, spremiagrumi elettrico, aspirabriciolee ... chi ha più ne metta!.... praticamente un bazar!!!
Posso dirvi una cosa? Hanno un impatto così terribile che mi porta a mandare a quel paese una regola per me fondamentale: la funzionalità!
Posso dirvi una cosa? Hanno un impatto così terribile che mi porta a mandare a quel paese una regola per me fondamentale: la funzionalità!
#21
Grazielolamar ha scritto:Ing, se decidi per un semplice tavolino con le rotelle, una mia amica lo ha preso da Ikea, di quelli in legno massiccio grezzo; lo ha verniciato e ci ha messo sotto le rotelle... pagato poco ed è comodissimo
L'altro ieri sono andata, per lavoro, a Padova e se solo avessi avuto 1 oretta disponibile.... sono passata davanti all'Ikea.
#22
da questo scambio di opinioni molto interessanti, mi sembra di capire che in fondo in fondo nessuno è veramente convinto di questo carrello cuciniere.
Ma allora che lo compriamo a fare, ??????
Forse sarà l'ennesima trovata delle aziende per farci spendere un altro po' po' di soldi per un oggetto destinato ad ingombrare le nostre case

Ma allora che lo compriamo a fare, ??????
Forse sarà l'ennesima trovata delle aziende per farci spendere un altro po' po' di soldi per un oggetto destinato ad ingombrare le nostre case
.
"La vita è come una rosa, bisogna saperla afferrare per la parte più bella per non pungersi"
Ciao Aysia
"La vita è come una rosa, bisogna saperla afferrare per la parte più bella per non pungersi"
Ciao Aysia
#23
A me piace molto il carrello, però non lo trovo utile... magari per appoggiare qualcosa che vuoi tenere a portata di mano in cucina, ma... dovresti poi spolverare tutto
in genere ci vedo la frutta nei cestelli, ma a me non piace tenere le cose da mangiare in vista, per cui.... non se ne fa niente in casa mia
in genere ci vedo la frutta nei cestelli, ma a me non piace tenere le cose da mangiare in vista, per cui.... non se ne fa niente in casa mia
#24
Io ne ho comprato uno un paio di anni fa all'Ipercoop, pagato veramente pochissimo! Sinceramente a me serviva un pò più di spazio dove appoggiare le cose (vedi vino, frutta e anche il robot da cucina). e avendo solo l'angolo cottura sono riuscita a infilarlo in un angolo dove non è d'intralcio. Ora che sto cambiando casa, mi sa che finirà in cantina
A me è risultato comodo per appoggiarci un pò di roba varia, ma non avrei mai speso 1500 euro
per un carrellino!!
#25
Ragazze devo dirvi che questo è il mio argomento preferito degli ultimi giorni!!! E guarda caso ne state parlando qui!
Bene, vi dico la mia esperienza
Mi serve un carrello portafrutta e verdura perchè sono 5 mesi che sto impazzendo che non so assolutamente dove metterla, specie ora che fa freddo e nel frigo non va più! E' ovvio che adoro quello di Foppapedretti in legno naturale, che va a nozze con la mia cucina rovere chiaro
ma costa un botto
Ho visto quelli più economici, ma devo dire che piuttosto che avere un carrello noce scuro con i carrelli verdi preferisco fare lo sciopero della fame
Non per nulla, ho la cucina aperta sul soggiorno e quel carrello o peggio ancora quello in plastica mi sembra un vero scempio
Ecco, tramite un'amica che lavora all'Upim ho trovato un carrello in tre colorazioni, tra cui il legno naturale, con cestelli in acciaio, portabottiglie, un cassettino e piano con delle mattonelline! Per un prezzo davvero conveniente, 25 euro!!!! Non vedo l'ora che arrivi, magari poi vi posto la foto
Buona serata a tutte/i
Bene, vi dico la mia esperienza
Mi serve un carrello portafrutta e verdura perchè sono 5 mesi che sto impazzendo che non so assolutamente dove metterla, specie ora che fa freddo e nel frigo non va più! E' ovvio che adoro quello di Foppapedretti in legno naturale, che va a nozze con la mia cucina rovere chiaro
Buona serata a tutte/i
