Quanti Hz per un buon TV ?

#1
Vorrei esporre a tutti un quesito che mi crea abbastanza confusione nella scelta del mio nuovo Tv !
Sarei orientato per un Tv led, ma guardandone più di uno, spettacolari dal punto di vista dell' immagine, ho avuto però la sensazione della poca fluidità delle immagini in movimento, sia che siano da 100 che da 200 Hz. le immagini sembra che proseguano "x scatti"....DOMANDA: dipende forse dalla bassa frequenza di Hz come mi sembra di avere intuito ??? dato che tale sensazione non la percepisco di fronte ad un Plasma, che da quel che vedo hanno mediamete una frequeza sui 600 Hz. o dipende da qualche altro fattore ???? Premetto che abito in Abruzzo, dove ancora non è arrivato il digitale terrestre :evil:
Se fosse così stavo pensando di ripiegare momentaneamente su un Plasma.
Qualcuno può darmi qualche chiarimento in merito, cosa mi suggerite ?
Grazie

#2
Ciao,
anche io ho messo un post poco più sotto perchè sto cercando un led.
Informandomi su un sito specializzato ho capito che tra 100 e 200 hz difficilmente l'occhio umano percepisce la differenza, quindi tanto vale restare su un 100 che costa meno.
Inoltre pare che i miglior 100 hz siano i Sony che hanno la tecnologia Motionflow che è fatta apposta proprio per rendere più fluide le immagini in movimento.

Noi penso che prenderemo il modello EX700.

#3
Si, ho letto. I led visivamente e come luminosità sono favolosi, ma sono ormai orientato su un plasma per non dovermi un giorno trovare con un tv con Hz insufficinti per la visione di programmi in HD.
Ho visto il TX-P42G20 della Panasonic ed è uno spettacolo, quasi non sembra un plasma e non ha nessun problema nè "effetti scia" nelle scene in movimento, paragonato ad un vicino lcd 100 Hz, a mio avviso molto fastidioso a vedersi.