qsecofr ha scritto:
...ligure: non penserai mica che questo teatrino sia gratis...fra 10 minuti thrinity passa con il sacchetto delle offerte!!!

macche' offerte ...
manca la seconda parte del mio ultimo post .. eccola
Parte seconda.
Riprendendo la spalla di prima, dopo averla bordata con le famose colle poliuretaniche
(non e’ importante se inverto i processi di lavorazione, mi serve solo per fare capire il concetto)
devo preparare la spalla per l’assemblaggio con gli altri elementi dell’armadio:
fondo, cielo, ripiani, schienali e ante.
Fondo e cielo devono essere forati sui lati per essere agganciati alla spalla e di conseguenza
La spalla deve essere forata in corrispondenza.
Fondo, cielo, spalla devono avere una fresata (un taglio) che permette di incastrare lo schienale.
Infine, le ante e la spalla devono essere incernierate, quindi, si fora l’anta per il montaggio
della cerniera, mentre la basetta (che va sulla spalla) viene avvitata direttamente nel truciolare
della spalla.
Ora, se prendo la spalla, bordata e pronta per l’assemblaggio e la infilo nella famosa piscina,
ottengo che il bordo non si stacca ma il truciolare si gonfia e si sbriciola.
Il bagno non e’ una piscina, ma e’ piccolo e tante volte non e’ arieggiato a sufficienza quindi, il vapore e l’acqua possono danneggiare l’armadio.