alpha79 ha scritto:a me lo avevano messo sotto il lavello,ma l'ingegnere che mi ha fatto l'impianto me lo ha fatto spostare mettendomelo a vista perchè diceva che x legge bisogna farlo così.

fortuna che nn avevo ancora messo le piastrelle,perchè mi hanno dovuto rifare la traccia nel muro!
mi ha detto più o meno che la legge dice che il rubinetto deve essere facile da trovarsi in caso di intervento dei pompieri(in caso di perdita)e quindi subito visibile..

Mi sembra un po confuso il tuo ing.
E vero che se arrivano i pompieri devono trovarlo subito, ma il generale.
Non quello della cucina, se no che fanno? prima vanno in cucina, chiudono quello, poi si infilano in caldaia chiudono quell'altro....col fuoco intorno

se buonanotte!
E' il generale che deve essere esterno alla casa e facilmente identificabile, non quello della cucina.
E vero anche quella del foro di areazione, sai quanti ne ho fatti per poi richiuderli!

certo non e sicuro, ma poi non controlla piu nessuno.
Il rubinetto della cucina incassato nella mobilia va benissimo, chiedigli di farti vedere la norma (che spesso e volentieri possono essere interpretate in modo diverso).
Mi sa che non la vedrai mai!

http://photobucket.com/guestlogin?album ... 13/bertok/