una piccola presentazione per farvi capire quanto sia lunga e complicata la mia odissea...
Ho 26 anni e sono andata a vivere con il mio ragazzo quando ne avevo poco meno di venti.
Lui lavora come piastrellista specializzato sopratutto in massetti, e insieme a suo papà (ai tempi in cui ancora si poteva fare

Cmq, sono passati 5 anni, durante i quali ci siamo giostrati in un miniappartamento in affitto...e saranno esattamente 3 anni a luglio che aspettiamo di riuscire a acquistare una casa....non vi spiegherò tutto...sappiate solo che c'erano ben 15 eredi di mezzo di cui uno interdetto....problemi a non finire insomma....e dire che sembrava proprio la casa dei sogni...eppure nulla.... 3 anni di litigi, aspettative inutili e progetti campati in aria (abbiamo già speso 4000 euro per un progetto dell’architetto, in modo da prenderci avanti quando finalmente sarebbe stato fatto il rogito)…e 4000 euro per una coppia giovane non sono certo pochi!
Cmq oramai mi ero rassegnata che non ce l’avremo fatta…o che comunque sarebbero passati altri anni…e invece PUF!, tutto ad un colpo abbiamo trovato un’altra casa, pressoché identica a quella che ci ha fatto tanto penare! E’ perfetta! In una zona bellissima, con 400 mt di scoperto privato, affiancata solo da un lato…ed era parte di un antico convento. Purtroppo è piccolina…lunga e stretta, disposta su due piani con cantina (a volta), soffitta non abitabile e nessun garage o tettoia per le auto. Inoltre le altezze dei piani sono allo stato attuale) molto basse (2,40 a piano terra, 2.50 al piano primo) e già solo mettendo a posto le solette (attualmente in legno) e facendo gli impianti, si perde completamente la soffitta e quasi si arriva con la testa a toccare le travi del soffitto!
L’abbiamo vista lunedì, rivista martedì e fermata subito per paura che qualcun altro la vedesse… (fatto benissimo…perché nel giro di 2 gg sono state fatte altre 2 proposte di acquisto). Abbiamo vincolato la proposta di acquisto per una settimana, in modo da poter controllare in comune se è possibile fare dei leggeri ampliamenti per renderla abitabile…nel caso si riesca… E’ fatta!!!!!
Scusate per tutte queste parole, ma volevo spiegarvi quanto sono speranzosa sull’iniziare finalmete a considerare una casa mia!
Ora le domande….
- servono dei permessi speciali per scavare sottoterra? (la cantina è piccola e vorremo ampliarla per ricavare una taverna)…non crea volume, vero?
- Nel caso il comune non ci lasci alzare il tetto, si ci possono dare l’abitabilità anche se le altezze non sono a 2,70 dopotutto, se non posso alzare mi tocca tenerle così!
- Se volessi creare un porticato adiacente alla casa ( 2 colonne e una copertura solo sulla parte superiore) aumenta il volume? (solo per mettere sotto le macchine per capirci)
- Se…..no, dai, sto parlando troppo.
So che vi ho asfissiato…e dopotutto a breve avrò qualche risposta dal comune (l’agente immobiliare che tratta la vendita andava ieri o oggi ad informarsi alla sezione urbanistica)…ma mi volevo preparare psicologicamente….
Grazie per l’attenzione e a tutti coloro che saranno così gentili da rispondermi.
Spero di scrivere ancora su questo forum…perché vorrà dire che si parte con i lavori!
Baci a tutti
