Ciao, io ho due forni elettrici ad incasso, uno in cucina e uno in taverna.
Quello in cucina l'ho appena comperato, e l'ho preso semplice, con tre manopole meccaniche; un po' perchè io amo le cose funzionali e pratiche, un po' perchè mio papà è anziano e quindi se lui vuole usarlo per scaldarci qualcosa non deve impazzire, per questo motivo sono stata condizionata nella scelta. Quello in taverna, invece, l'ho comperato cinque anni fà, è un nardi stile rustico, con l'orologio centrale per la programmazione. Ebbene, questo orologio o timer, mi si è rotto dopo solo qualche mese, ho chiamato l'assistenza, e per la sostituzione del pezzo ho pagato 100 euro. Ora pare che va bene. Quando il tecnico ha sfilato il forno ho notato che in corrispondenza dell'orologio centrale c'era una macchia di ruggine o acqua ristagnata, allora ho pensato che forse, pulendo il piano cottura, era colata un po' d'acqua. Ma questa è una mia supposizione, perchè secondo il tecnico non centrava niente. Ora, come avrai notato i forni elettrici vanno molto di moda digitali o touch control, per i giovani sono di facile utilizzo e belli, io però, ma questa è una mia idea, li trovo più adatti per essere inseriti in colonna, e non sotto il piano cottura, non si sa mai!
Come ti dico, questa è la mia esperienza, poi fai come ti senti, scegli quello che ti piace di più e magari cerca altre opinioni o chiedi ai tuoi amici come si trovano.
ciao!
